Coop Lombardia.Torna ‘Una mano per la scuola’: dona zaini, penne e diari a chi è in difficoltà

locandina 1Il portafoglio delle famiglie è sempre aperto: finite le spese delle ferie, iniziano ora quelle per zaini, diari, matite e libri. L’appuntamento è con l’avvio della scuola, che porta con sé un nuovo fattore di stress per i bilanci familiari. C’è da acquistare il corredo scolastico, ci sono i libri da comprare, e spesso i tetti di spesa fissati dal Ministero dell’Istruzione vengono sforati. Le associazioni dei consumatori snocciolano dati su dati per rendere l’idea di quanto costi alle famiglie spesare i figli a scuola e il conto non è mai economico: un’indagine di Adiconsum ha monitorato i prezzi di un ipotetico “carrello della spesa” con tutti i prodotti del corredo scolastico (zaino, astuccio, diari, matite e penne) e ha stimato un costo complessivo che varia dai 110 euro a 150 euro.

Per questo è il benvenuto “Una mano per la scuola”, dopo il successo delle edizioni 2013 e 2014, il progetto che vede protagonisti Istituto Italiano della Donazione (IID) e COOP Lombardia e a cui aderisce Ai.Bi. Amici dei Bambini, con l’obiettivo di aiutare concretamente le famiglie bisognose in Italia e all’estero, nel periodo critico quanto oneroso del ritorno sui banchi di scuola.

L’azienda, attraverso Organizzazioni Non Profit selezionate, ha deciso di offrire ai propri clienti la possibilità di regalare ai bambini di famiglie in difficoltà prodotti di cancelleria. L’Istituto Italiano della Donazione, partner dell’iniziativa dal suo primo lancio, ha proposto quest’anno più di 10 associazioni sue socie (tra cui Ai.Bi, per l’appunto) che presidieranno i singoli punti vendita e illustreranno i progetti ai quali verranno devoluti i prodotti scuola COOP.

Durante i prossimi due fine settimana 4, 5, 11 e 12 settembre, i clienti ed i soci COOP troveranno all’interno dei punti vendita le associazioni scelte che distribuiranno ai clienti delle shopper personalizzate nelle quali riporre i doni che si potranno riconsegnare all’uscita. In particolare i volontari di Amici dei Bambini saranno presenti nei punti vendita Ipercoop di Piazza Lodi, a Milano.

Così ogni cliente potrà “dare un mano” in modo semplice e concreto.

Oltre Ai.Bi, aderiscono all’iniziativa anche ASPEm Italia, Cooperativa Sociale COMIN, FAV – Fondazione Ambrosiana per la Vita, Fondazione Archè onlus, Fondazione per la Promozione Umana e la Salute – PRO.SA Onlus, Gruppo ALEIMAR onlus, Koinè Cooperativa Sociale onlus, Mani Tese e WeWorld.