cooperazione

Cooperazione. Nominata commissione che sceglierà il direttore AICS: c’è Giuseppe Salomoni, presidente Fondazione Ai.Bi.

Il Ministro degli Esteri uscente, Angelino Alfano, ha chiuso la rosa dei nomi delle personalità che avranno l’incarico di valutare le 56 candidature pervenute per la selezione del nuovo direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, dopo le dimissioni di Laura Frigenti

I sette componenti (con altrettanti supplenti) sono stati individuati tra esperti in campo diplomatico, accademico, ONG, magistratura, società civile e fondazioni

cooperazione, Salomoni commissario per nominare direttore AICSSembra essere già partito il toto-nome per il posto ambito e delicato di direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), a qualche mese ormai dalle dimissioni di chi quella poltrona la occupava, Laura Frigenti. E tra i nomi selezionati dal Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale uscente, Angelino Alfano, per far parte della Commissione che sarà incaricata di esaminare e valutare le 56 candidature pervenute attraverso l’avviso di selezione apposito, rientra anche quello di Giuseppe Salomoni, Presidente della Fondazione Ai.Bi.

I sette componenti (con altrettanti membri supplenti) sono stati individuati dal MAECI nel mondo diplomatico, accademico, nelle organizzazioni internazionali, nella magistratura, nella società civile e nel mondo delle fondazioni.

Ecco di seguito tutti i nominativi dei commissari ai quali spetterà il compito di comporre la rosa ristretta di candidatida sottoporre al neo-ministro degli Esteri, per la nomina al vertice dell’AICS:

Ministro plenipotenziario Massimo Gaiani, Direttore generale per la mondializzazione e le questioni globali. Presidente.  – Ministro plenipotenziario Roberto Martini, Vice direttore generale/Direttore centrale per gli italiani all’estero. Presidente supplente.

Professor Roberto Pasca di Magliano, professore di prima fascia di economia politica e di economia della crescita, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Componente. – Professor Umberto Triulzi, professore di prima fascia di politica economica e politica economica europea, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Componente supplente.

Dottor Roberto Ridolfi, Principal adviser – Directorate-General for International Cooperation and Development della Commissione Europea. Attualmente in comando alla FAO quale “Special Advisor on Strategy and Financing Development”. Componente.  Dottor Gerardo Patacconi, Head of Operation – International Coffee Organization (ICO). Componente supplente.

Professoressa Maria Chiara Malaguti, professore di prima fascia, ordinario di diritto internazionale, Università Cattolica Sacro Cuore di Roma. Componente. – Professoressa Marina Castellaneta, professore di prima fascia, ordinario di diritto internazionale Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Componente supplente.

Dottoressa Maria Enrica Puoti, magistrato della Corte di Appello di Roma, esperto di comprovata qualificazione nelle materie giuridiche e amministrative di attinenza della selezione (procedura di autorizzazione da parte del Consiglio Superiore della Magistratura in corso). Componente. – Dottor Riccardo Rizzi, magistrato del Tribunale di Roma, esperto di comprovata qualificazione nelle materie giuridiche e amministrative di attinenza della selezione (procedura di autorizzazione da parte del Consiglio Superiore della Magistratura in corso). Componente supplente.

Dottor Giuseppe Salomoni, Presidente Fondazione Ai.Bi. Componente. – Dottoressa Paola Crestani, dal 2011 presidente dell’ONG CIAI. Componente supplente.

Dottoressa Stefania Mancini, fondatrice e vice presidente vicario dell’Associazione Assifero. Componente. – Ingegnere Antonio Danieli, membro del consiglio nazionale di Assifero e Direttore Generale di Fondazione Golinelli. Componente supplente.

Le funzioni di segretaria della Commissione sono attribuite alla Dottoressa Paola Fanelli, funzionario di Area III, in servizio presso la Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali. È individuata come segretaria supplente della Commissione la Dottoressa Concetta Trovato, funzionario di Area III, in servizio presso la Direzione generale per gli affari politici e la sicurezza.

 

Fonte: Info-cooperazione.it