Sui forum e sui social leggo che le coppie adottive vengono abbandonate nel post adozione. Qualora ci fosse necessità a chi bisogna rivolgersi?

Cara Ai.Bi.,

stiamo finalmente per accogliere in adozione internazionale il nostro bambino che a breve compirà 8 anni, e leggiamo un po’ ovunque sui forum, sui social etc., che una volta conclusa l’adozione le coppie si sentono fortemente abbandonate sia dai servizi sia dagli enti che li ha seguiti.  Eppure, considerata l’età dei minori, che sono sempre più grandicelli, e le necessità di salute di alcuni bambini ce ne sarebbe sempre più bisogno. E’ importante per un genitore adottivo sapere di poter ricevere in caso di necessità un adeguato sostegno anche una volta che il loro bambino è a casa.

Nel caso fosse necessario un sostegno dopo l’adozione, come bisogna comportarsi?

Grazie per una vostra cortese risposta

Maria e Antonio

Gentili Maria e Antonio,

avete ragione, oggi più che nel passato si sente l’esigenza di una maggiore vicinanza e sostegno dopo l’arrivo del bambino in famiglia adottiva.

Spesso non è bene attendere di ravvisare una specifica necessità prima di chiedere sostegno.  Sarebbe auspicabile che le famiglie adottive aderissero di loro iniziativa ai percorsi i accompagnamento e sostegno al post-adozione che soggetti esperti della materia, siano essi i servizi del territorio che enti autorizzati o associazioni familiari, propongono nelle loro varie sedi.

La nostra esperienza, purtroppo, ci dice che pur proponendo  e pubblicizzando una serie di percorsi legati alle complessità post adottive non troviamo grande rispondenza da parte delle coppie. In generale queste si limitano a partecipare a incontri mirati solo alla stesura delle relazioni richieste dai Paesi di provenienza dei bambini.

Comprendiamo che non sia così semplice coniugare i tempi di una famiglia con la disponibilità degli operatori e che, a volte, il costo anche se contenuto può risultare un aggravio di spese in momenti già di per sé particolarmente difficili, tuttavia il nostro consiglio resta, comunque, di mantenere in vita i contatti con quelle realtà che vi hanno seguito nel percorso adottivo.

Vi auguriamo d’incontrare presto vostro figlio, cordiali saluti

 

Staff Ai.Bi.