Coronavirus in Africa. L’OMS: “Rischio di devastazioni economiche e sociali”. Ai.Bi. in prima linea perché l’#Accoglienzanonsiferma

Potresti essere proprio tu a fare la differenza, con una donazione per sostenere le attività di Amici dei Bambini volte a contrastare l’emergenza nel continente africano

“Il numero di casi confermati di Coronavirus in Africa è salito a oltre 10.000, con più di 500 morti. Il virus è stato lento nel raggiungere il continente rispetto ad altre parti del mondo, ma l’infezione è cresciuta esponenzialmente nelle ultime settimane e continua a diffondersi”. E’ l’allarme lanciato nei giorni scorsi da Matshidiso Moeti, direttore regionale per l’Africa dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). “Il Covid-19 – ha affermato in una nota Moeti – ha il potenziale non solo di provocare migliaia di morti, ma anche di scatenare devastazioni economiche e sociali. La sua diffusione oltre le principali città significa l’apertura di un nuovo fronte nella nostra lotta contro questo virus”.

In Africa il Coronavirus è giunto attraverso viaggiatori di ritorno da hotspot in Asia, Europa e Stati Uniti: il primo caso è stato registrato in Egitto il 14 febbraio. Da allora un totale di 52 Paesi hanno segnalato casi. Inizialmente i casi erano limitati alle capitali, ora un numero significativo di Paesi in Africa sta segnalando casi in più province. “Questo richiede una risposta decentralizzata, adattata al contesto locale”, chiede ancora l’OMS.

Coronavirus in Africa. OMS: “Ampliare la risposta globale alla pandemia”

“L’Africa – aggiunge Ahmed Al-Mandhari, direttore regionale dell’OMS per il Mediterraneo orientaleha ancora l’opportunità di ridurre e rallentare la trasmissione delle malattie. Tutti i Paesi devono accelerare e ampliare rapidamente una risposta globale alla pandemia, con un’opportuna combinazione di misure comprovate di sanità pubblica e di allontanamento fisico”. L’OMS ha aggiunto che “la comunità internazionale dovrebbe estendere a questi Paesi un supporto tecnico e finanziario, per migliorare la capacità di risposta e minimizzare la diffusione dell’epidemia”.

Coronavirus in Africa. Amici dei Bambini in prima linea

Anche Ai.Bi. – Amici dei Bambini è tra le organizzazioni in prima linea per contrastare l’emergenza Coronavirus in Africa. E potresti essere proprio tu a fare la differenza. Come? Con una donazione in favore della campagna #Accoglienzanonsiferma, attraverso la quale saranno acquistati presidi medico-sanitari negli istituti per l’infanzia in Africa oltre a campagne di prevenzione per bambini, famiglie e operatori; supporto psico-pedagogico a bambini, famiglie e adolescenti più vulnerabili nei Paesi colpiti in cui Amici dei Bambini opera.

Dona subito: https://www.aibi.it/ita/emergenza-coronavirus/