Da Lampedusa un legno di sofferenza per donare speranza

croce lampedusaE’ partita da piazza San Pietro la grande croce realizzata con il legno dei barconi di Lampedusa provenienti dalle coste libiche. Alta 2 metri e 80 e larga un metro e mezzo, del peso di 60 chili, la croce è stata benedetta da Papa Francesco durante l’udienza generale. Da lì è iniziato il suo pellegrinaggio lungo tutta l’Italia per portare un messaggio di solidarietà e di pace tra comunità, parrocchie, culture, città, fedi.

L’iniziativa, denominata “Viaggio della croce di Lampedusa”, è promossa dalla fondazione Casa dello spirito e delle arti, attiva da diversi anni a Milano nell’ambito della cultura, della musica e delle arti intese come strumenti al servizio delle fasce più deboli della popolazione, in particolare dei bambini e dei giovani che vivono in situazioni di grave disagio sociale. In una sorta di “staffetta spirituale”, la croce passerà di comunità in comunità, fermandosi nelle parrocchie che vorranno accoglierla, per essere poi ospitata definitivamente nella chiesa di Santo Stefano a Milano. Un modo per tenere viva la memoria di una tragedia che ha visto perdere la vita a centinaia di persone in fuga da povertà e guerra.

L’opera è stata realizzata dal falegname lampedusano Franco Tuccio, autore anche del pastorale utilizzato da Papa Francesco l’8 luglio dello scorso anno, durante la visita sull’isola siciliana. Già l’anno passato la diocesi di Milano aveva commissionato 150 croci, realizzate con il legno dei barconi, in occasione del rito che si è svolto nel capoluogo lombardo il 2 novembre per commemorare le vittime del naufragio del 3 ottobre 2013.

L’Associazione Amici dei Bambini metterà presto a disposizione nel suo Aibishop le “croci di Lampedusa” per sostenere il progetto Bambini in Alto Mare, che prevede attività in Italia, Siria, Marocco, Ghana e Kenya, rivolgendosi in particolare ai più deboli fra coloro che approdano, spesso in condizioni critiche, sulle nostre coste: mamme sole e minori non accompagnati (MISNA).

Fonte: (news.va)