Dai Fumetti e dai colori nasce il primo “navigation point” di Lampedusa

CORTO MALTESECorto Maltese ci mette la faccia per sostenere Bambini in Alto Mare, il progetto che Amici dei Bambini ha avviato per rispondere al dramma dei minorenni migranti, che a centinaia sbarcano sulle nostre coste.

Grazie alla disponibilitĆ  della casa editrice Lizard, il personaggio più famoso di Hugo Pratt- il marinaio di mille avventure nei mari più remoti della terra-campeggia sulla locandina di una mostra itinerante di fumetti, dal titolo ā€œSulla stessa barcaā€, organizzata dall’associazione culturale “Fumettomania Factory”. Autori professionisti e studenti della Scuola di fumetto ā€œGrafimatedā€ di Palermo si cimenteranno con il tema dell’ emergenza immigrazione e con il dramma dei popoli che fuggono disperati da guerra, persecuzioni e povertĆ  della loro terra natia, “aggrappandosi” alle coste italiane nella speranza di ri-cominciare a vivere.

Tutte le opere, il cui termine ultimo di consegna ĆØ fissato al prossimo 20 marzo, saranno raccolte in una mostra itinerante. L’inaugurazione si terrĆ  il 17 maggio a Barcellona Pozzo di Gozzo, in provincia di Messina, nei locali dell’ ex pescheria. Dove sarĆ  visitabile fino al 25 maggio. Previste tappe in altre cittĆ  siciliane, e la probabile partecipazione al Lucca comics.

Le tavole originali verranno messe in vendita e una parte del ricavato sarĆ  devoluto ad Amici dei Bambini per finanziare il ā€œNavigation pointā€, un internet point messo a disposizione dei migranti, che potranno cosƬ restare in contatto con le proprie famiglie in Africa. Il servizio, che nel primo anno avrĆ  un costo di mille euro, sarĆ  avviato da Ai.Bi. all’interno del salone della chiesa madre di Lampedusa.