Dalla Sardegna alla Calabria. Con “Rapunzel” Lorella Cuccarini fa sognare grandi e piccini al fianco dei bambini più fragili

cuccarini-rapunzel-2Da sempre il mondo del “fantastico” raccontato nelle fiabe arricchisce la fantasia e i ricordi di intere generazioni e attraverso le storie di nani, principesse, giganti, angeliche e stregonesche apparizioni, voci buffe e solenni, racconta delle paure, delle gioie e dei desideri dell’uomo e dei bambini; e il teatro, come una scatola magica, diventa il luogo dove il racconto prende vita nella mente dello spettatore, facendolo emozionare e sognare ad occhi aperti. E sarà di nuovo magia a Cagliari (24-25 marzo all’Auditorium del Conservatorio) e a Cosenza (29-30 marzo Teatro A.Rendano – Cosenza) con Lorella Cuccarini (madre Gothel) in Rapunzel il musical con Alessandra Ferrari (Rapunzel) e Giulio Corso (Phil), liberamente tratto da una delle fiabe più belle dei fratelli Grimm, con la regia di Maurizio Colombi.

Uno spettacolo che ha fatto sognare tutte le famiglie e non solo, con la musica dolce e pervasiva di Magnabosco, Procacci, Barillari, i suoi personaggi che divertiranno nei momenti buffi e ironici. Una storia che emoziona con le sue canzoni e le sue coreografie e che aiuterà a riflettere sull’importanza delle cose semplici che la vita regala.“Rapunzel” porta sulla scena l’eterna lotta tra il bene e il male, tra la brama delle vanità delle cose fatue e il gusto per le cose semplici, a favore di una vita in armonia con il mondo.

Si tratta altresì dello scontro generazionale tra genitori e figli, tra chi vuole inseguire a tutti i costi i propri sogni e i propri desideri e chi, forse per egoismo o per paura di perdere il proprio ruolo, si oppone ad ogni cambiamento.

Ma gli spettacoli sono soprattutto una grande opportunità per compiere un importante gesto di solidarietà. Nei locali del teatro, infatti, saranno presenti i volontari di Amici dei Bambini con il loro banchetto informativo, pronti a illustrare la mission e i progetti di Ai.Bi. in Italia e nel mondo. E non solo: presso gli stessi banchetti saranno disponibili i prodotti del Chicco di Felicità, un’iniziativa dell’azienda Chicco-Artsana e di Ai.Bi. a favore dei bambini con un bisogno di affetto davvero speciale.