Bambini potranno chiedere di essere adottati

Presentare entrambe le domande sia per l’adozione nazionale sia per l’internazionale: giusto o sbagliato?

Cara Ai.Bi.,

da aspiranti genitori adottivi, io e mio marito vi rendiamo partecipi di un dubbio.

Dopo aver presentato la domanda per l’adozione internazionale, e convinti da alcuni nostri amici che hanno adottato un bambino italiano, abbiamo deciso di presentare anche la domanda per l’adozione nazionale.

Non sappiamo però se abbiamo fatto la scelta giusta o no.

Secondo voi conviene ancora presentare entrambe le domande?

Grazie di tutto,

Carmen e Andrea

Gentili Carmen e Andrea,

la quasi totalità delle coppie presenta la disponibilità sia per l’adozione nazionale, sia per l’adozione internazionale.

Il percorso che farete, per ottenere il decreto di idoneità per l’adozione internazionale, prevede, attraverso un numero d’incontri,  che i servizi del territorio approfondiscano con Voi tutte le tematiche relative all’adozione e preparino una relazione finale sulla Vostra situazione.

Questa parte è identica per tutti e due i percorsi, solo successivamente, per chi si è reso disponibile anche per l’adozione internazionale,  il percorso proseguirà con un colloquio con un giudice al Tribunale per i Minorenni dove verrà deciso se emettere il decreto di idoneità.

A questo punto, i percorsi si differenziano, per l’adozione nazionale la Vostra disponibilità resterà viva per tre anni eventualmente rinnovabili, mentre per l’adozione internazionale avrete 1 anno di tempo per conferire incarico ad un ente autorizzato.

Staff Ai.Bi.