Dove posso trovare dei regali solidali per aiutare i bambini abbandonati?

Buongiorno Ai.Bi.

Sono un imprenditore, ma sono soprattutto un papà adottivo. Cinque anni fa, infatti, io e mia moglie abbiamo accolto nella nostra famiglia un bambino cinese che oggi ha 8 anni ed è come se fosse con noi da sempre.

Da qualche mese siamo venuti a vivere a Milano, dove ho trasferito la piccola impresa che gestisco. Ci stiamo ancora ambientando nella nostra nuova città e, avendo sempre dedicato una parte del nostro tempo ad attività ed eventi di volontariato, ci stiamo documentando anche a proposito delle iniziative solidali che si svolgono a Milano. Nei giorni scorsi, ha attirato la mia attenzione l’annuncio della serata di gala organizzata dalla vostra associazione.

Essendo una famiglia adottiva, comprendiamo bene l’importanza della vostra missione e ci piacerebbe sostenerla. Mi date maggiori informazioni su questa vostra iniziativa e su come posso sostenerla?

Grazie

Lorenzo

 

 

MACCHINA-DA-SCRIVERE11Caro Lorenzo,

un immenso grazie per la sua sensibilità nei confronti della nostra missione e per la causa dei bambini abbandonati. È proprio per aiutare tanti di loro a trovare una famiglia che Ai.Bi. organizza diverse iniziative di raccolta fondi, tra cui una delle più importanti è sicuramente “Il Bello che fa Bene”.

Come da tradizione, questo evento, giunto nel 2015 alla sua 14esima edizione, inizierà con una serata di gala. Per quest’anno l’appuntamento è martedì 24 novembre, al Palazzo delle Stelline, in corso Magenta, a Milano. Dalle 18.45 ingresso libero al cocktail d’apertura, durante il quale tanti oggetti di lusso e di design donati dalle aziende partner di Ai.Bi. saranno a disposizione dei presenti. Solo per fare qualche esempio: l’abito da sposa di alta sartoria firmato Elisabetta Polignano, i capi per bambini Simonetta, i gioielli di Dotto Jewells, i foulard Gucci e i capi per donna Strenesse, ma anche il trolley Samsonite, gli oggetti tecnologici Sony e i giochi Mattel. E ancora: gli abiti da donna e quelli da uomo, tra cui quelli firmati Isaia, Etro e Strenesse, accessori di alta moda, per lo sport e l’arredamento, oggetti Alessi e Trinity, bottiglie Franciacorta.

Il tema della serata sarà quello del sogno, perché a Natale il più grande sogno di ogni bambino abbandonato è quello di ricevere in dono una famiglia accogliente.

“Il Bello che fa Bene” proseguirà poi dal 2 al 24 dicembre, con il Temporary Shop di Ai.Bi., allestito quest’anno in piazza San Fedele 1/3 e aperto tutti i giorni dal mercoledì alla domenica: anche qui saranno a disposizione i prodotti dei grandi marchi con cui fare dei bellissimi regali solidali.

Grazie al “Bello che fa Bene” sarà possibile celebrare il matrimonio tra eccellenza e solidarietà. Perché una scelta di stile non certo è in contraddizione con una buona azione!

Venite a trovarci!

 

Ufficio Stampa di Ai.Bi.