Emergenza Lampedusa: cosa fare per accogliere nella nostra casa un minore non accompagnato?

Salve,

la tragedia di Lampedusa mi ha scosso profondamente. Insieme a mio marito saremmo disponibili ad accogliere un minore non accompagnato. Abbiamo quarant’anni entrambi. A chi possiamo rivolgerci per avere info sull’iter da seguire? La nostra disponibilità è immediata, ma davvero riusciremo ad accogliere uno di quei bambini?

 

MARCO CREMONTE (3)Gentile Maria,

grazie per aver risposto al nostro appello. La sua richiesta è molto simile ad altre che stanno arrivando alla nostra associazione e la disponibilità sua e di suo marito è estremamente preziosa. L’iter da seguire per candidarsi ad accogliere un minore straniero non accompagnato è compilare il formulario presente sulla nostra pagina web dedicata. Stiamo infatti raccogliendo e verificando tutte le adesioni finora giunte. Il secondo passaggio prevede che i candidati vengano contattati da un nostro operatore per ottenere conferma della disponibilità fornita on line.

Sulla concreta possibilità di accogliere uno dei minori non accompagnati arrivati a Lampedusa, per onestà non posso dargliela su due piedi. Com’è giusto che sia, le autorità competenti stanno almeno in questa primissima fase cercando di tutelare i minori, assegnandoli a strutture che hanno la certificazione ad operare. Per questo in linea di massima, le famiglie che hanno alle spalle esperienze di accoglienza, quindi famiglie adottive o affidatarie, hanno maggiori facilità di successo, perché esiste un percorso psicologico e formativo documentato che garantisce in primo luogo il minore.

In una seconda fase che non dovrebbe essere molto lontana da venire è possibile che si possa più agevolmente accogliere alcuni di questi bambini presso famiglie che ad oggi stanno manifestando come lei grande solidarietà.

Per tutte le altre famiglie ogni tipo di supporto è più che ben accetto. È possibile fare una piccola donazione, o prodigarsi nel fare sensibilizzazione ed anche attivare un Sostegno senza Distanza che possa garantire a questi bambini un supporto continuativo.

Aspettiamo la sua segnalazione!

 

Marco Cremonte

Settore Affido e Servizi in Italia