Più fondi dal governo per un numero maggiore di famiglie che mandano i bambini all'asilo nido

Famiglia. Bonus nido verso conferma in Legge di Bilancio: mille euro l’anno. Ecco come richiederlo

La somma totale stanziata dovrebbe passare dai 170 milioni di euro del 2017 ai 250 del nuovo anno, con l’obiettivo di spettare a un numero maggiore di famiglie. VerrĆ  erogato in rate mensili e in base alle ore di asilo nido effettuate dai bambini. Ma potranno averlo anche i genitori con figli gravemente ammalati

Più fondi dal governo per un numero maggiore di famiglie che mandano i bambini all'asilo nidoUna buona notizia per le famiglie con figli piccoli che frequenterano l’asilo nido nel 2018: arriva dalle ultime novitĆ  in Legge di Bilancio. Se, infatti, i rumors verranno confermati, anche per il nuovo anno sarĆ  disponibile un bonus ‘nido’ come quello introdotto nella Legge di Bilancio 2017. Un contributo di mille euro l’anno, riscuotibile per massimo 3 anni, assegnato alle famiglie con figli, indipendentemente dal reddito.

Il bonus dovrebbe essere erogato in rate mensili da 90,91 euro l’una. La somma totale stanziata per il 2018 ĆØ pari a 250 milioni di euro: 80 milioni in più rispetto all’anno ormai in conclusione, che consentirebbe a un numero maggiore di nuclei familiari di beneficiarne. VerrĆ  erogato in base alle ore effettivamente svolte al nido dai bambini, ma potrĆ  essere richiesto anche dalle famiglie con figli gravemente ammalati, per “forme di supporto presso la propria abitazione”.

Nota importante: per poterne beneficiare farĆ  fede l’ordine di presentazione delle domande on-line.

Fonte: OrizzonteScuola.it