famiglia, il Forum chiede al Governo nascente che istituisca un Ministero per la Famiglia

Famiglia. Giornata Internazionale ONU, De Palo (Forum Famiglie): “Nuovo Governo nomini un Ministro per la Famiglia”

In occasione della ricorrenza del 15 maggio, sancita dal 1994 dalle Nazioni Unite come Giornata di speciale attenzione nei riguardi dell’istituto familiare, il Forum delle associazioni familiari lancia una proposta concreta e significativa all’Esecutivo in formazione

I dati che il Forum Famiglie ha in mano indicano che c’è poco da gioire: nel 2017 il saldo nascite-morti ha fatto registrare -183mila unità, ennesimo record negativo, con appena 464mila bebè, il 2% in meno rispetto al già asfittico 2016”, sottolinea il presidente del Forum

famiglia, il Forum chiede al Governo nascente che istituisca un Ministero per la FamigliaRimettere la famiglia al centro del ‘villaggio’ globale e, in modo particolare, dell’attenzione politica nel nostro Paese: è la richiesta che il Presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari, Gigi De Palo, fa oggi alle forze politiche e sociali, in occasione della Giornata Internazionale della Famiglia promossa oggi dall’ONU, come ogni 15 maggio a partire dal 1994. Accanto ai dati che il Forum Famiglie presenta c’è anche la proposta, chiara, al nascente Esecutivo, di istituire un Ministero per la Famiglia che possa occuparsi in prima persona di tutte le questioni inerenti il presente e il futuro di questo importante istituto, che tuttavia negli ultimi anni sembra ‘segnare il passo’ in Italia, afflitto da un endemico e pericoloso ‘inverno demografico’ che sembra non avere fine.

 

Ecco, qui sotto, la nota integrale del Forum Famiglie.

Come si può festeggiare la famiglia nel nostro Paese? I dati che il Forum Famiglie ha in mano indicano che c’è poco da gioire: nel 2017 il saldo nascite-morti ha fatto registrare -183mila unità, ennesimo record negativo, con appena 464mila bebè, il 2% in meno rispetto al già asfittico 2016. Eppure, in Italia ci sono 8 giovani famiglie su 10 che vorrebbero fare almeno due figli, ma non ce la fanno ad arrivare alla fine del mese. Non solo: 4 mamme su 10 rinunciano al lavoro perché inconciliabile con la crescita dei figli, ciascuno dei quali, dalla nascita alla maggiore età costa 170mila euro: praticamente quanto una Ferrari”: è il messaggio che il Presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari, Gigi De Palo, lancia in occasione della Giornata Internazionale della Famiglia, celebrata oggi dall’ONU.

Il Forum Famiglie è preoccupato – prosegue De Palo – perché sono oltre 110mila i nuovi nati in meno in 9 anni; perché l’Italia continua a rimanere fanalino di coda in Europa nel numero di figli per madre, con una media di 1,34 e una maternità sempre più tardiva; nel contempo, invece, cresce il numero degli ‘over-65’ in rapporto alla forza-lavoro: sono 38 ogni 100 persone attive e la tendenza sembra inarrestabile: già ora i lavoratori che restano non ce la fanno a sostenere il peso delle prestazioni sanitarie e previdenziali. I nuclei familiari italiani non si sentono garantiti dal punto di vista fiscale, lavorativo, sanitario, di Welfare. Eppure, sono tante le coppie che sognano una famiglia con figli, ma i nostri dati mostrano che chi mette al mondo tre o più bambini rischia di diventare povero il doppio rispetto a chi non ne ha”.

Ecco perché il Forum delle associazioni familiari manda un messaggio chiaro al nascente Governo: per poter trasformare in realtà il Patto per la Natalità c’è bisogno di un Ministro dedicato esclusivamente alle politiche per la famiglia, l’unica soluzione per invertire la rotta e far terminare il peggiore inverno demografico della nostra storia, ridando fiducia e un futuro all’Italia. Allora sì che potremo festeggiare”, conclude De Palo.