famiglia, il 25 aprile l'accoglienza dell'infanzia abbandonata al centro di #Dònàti

Famiglia, verso l’evento #Dònàti. De Palo (Forum Famiglie): “Accogliere è aprirsi alla felicità”. Griffini (Ai.Bi.): “E un atto di giustizia”

L’appuntamento con l’iniziativa di sensibilizzazione e promozione della bellezza della scelta adottiva e di affido familiare, in programma il prossimo 25 aprile a Roma, punta a diffondere tra le persone un senso differente su queste scelte rispetto all’attuale comune sentire

Griffini, Presidente di Ai.Bi.: “In Italia oggi le coppie sposate senza figli sono 5 milioni 430mila: occorre investire perché il messaggio di bellezza e di giustizia rappresentato dall’adozione e dall’affido possa raggiungerne il maggior numero. In questo modo, sarà finalmente possibile rilanciare nel nostro Paese questo atto di giustizia nei confronti dell’infanzia abbandonata

famiglia, il 25 aprile l'accoglienza dell'infanzia abbandonata al centro di #DònàtiOccorre iniziare a raccontare e raccontarci una storia differente rispetto a quella che oggi sembra aver preso piede nel mondo e anche in Italia, sul tema dell’accoglienza di un bambino abbandonato attraverso l’adozione o l’affido familiare: questa scelta non è una opzione ‘di serie B’, non indica affatto una condizione ‘sfortunata’, ma anzi rappresenta un’alta e preziosa forma di genitorialità. Una genitorialità che va fatta conoscere a tutti e va rilanciata come scelta di bellezza e di futuro. Accogliere è aprirsi alla felicità per te e per il bambino che abbracci. Ecco perché il 25 aprile saremo tutti insieme al Galoppatoio di Villa Borghese”: così il Presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari, Gigi De Palo, racconta la vigilia di #Dònàti: fatti un dono, dona una famiglia a chi non ce l’ha.

All’appuntamento, promosso anche dall’Ufficio per la Pastorale Familiare della Conferenza Episcopale Italiana e in programma a partire dalle ore 14.45, ci saranno le associazioni interne al Forum Famiglie che da sempre si occupano di queste tematiche: prima tra tutte Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini, che da oltre 31 anni si spende per restituire il sorriso e una famiglia ai bambini che non l’hanno più o che non l’hanno mai avuta.

In Italia – sottolinea il Presidente di Ai.Bi., Marco Griffinioggi le coppie sposate senza figli sono 5 milioni 430mila: occorre investire perché il messaggio di bellezza e di giustizia rappresentato dall’adozione e dall’affido possa raggiungerne il maggior numero. In questo modo, sarà finalmente possibile rilanciare nel nostro Paese questo atto di giustizia nei confronti dell’infanzia abbandonata”. Anche perché non diminuiscono i minori fuori famiglia nel mondo (cifra stimata in circa 180 milioni) e, nel contempo, aumentano quelli registrati in Italia: erano circa 35mila nel 2017, di cui 15mila collocati in strutture di accoglienza, cioè lontani da una mamma e un papà.

Da qui, l’idea di entrare nel Villaggio della Terra in occasione dell’Earth Day a Roma, al Galoppatoio di Villa Borghese, e provare a incidere su tutte le famiglie e le coppie che saranno presenti attraverso un’iniziativa che, non a caso, ha un nome (e un hashtag) con due accenti: #Dònàti. Come recita il sottotitolo: ‘Fatti un dono, dona una famiglia a chi non ce l’ha’. Parlando di adozione e affido, De Palo aggiunge infatti che “è l’ennesima occasione dove le famiglie aiutano lo Stato gratuitamente; per questo lo Stato dovrebbe investire su di loro”.

Testimonianze, racconti, storie di coppie che hanno scelto di accogliere e di figli che hanno sperimentato e vissuto la meraviglia del sentirsi amati: tutto questo e molto di più sarà possibile vivere a quanti parteciperanno a #Dònàti.