Impariamo ad accogliere con “La scuola Accogliente: strumenti e buone prassi per favorire l’inclusione e l’apprendimento degli alunni adottati”

Sensibilizzare e diffondere conoscenze e buone prassi sul tema dell’accoglienza e della piena integrazione/inclusione di tutti gli alunni, ed in particolare di bambini con storie famigliari complesse che appartengano ad una cultura differente della nostra, in affido o adottati con l’adozione nazionale ed internazionale. Questo il tema del seminario “La scuola Accogliente: Le ragioni profonde della fatica di imparare: strumenti e buone prassi per favorire l’inclusione e l’apprendimento degli alunni adottati” che si svolge oggi al Liceo Statale Giosuè Carducci (via Canapa, 75-77) a Ferrara organizzato dall’Associazione Dammi la Mano.

E’ previsto l’intervento di esperti che forniscano ai partecipanti elementi di comprensione delle difficoltà di apprendimento nelle quali possono incorrere alunni con vissuti difficili e strumenti didattici ed educativi per facilitare i processi di integrazione e interazione di ogni bambino nel contesto scolastico e sociale più ampio. In particolare saranno presentate le linee guida del MIUR per l’inserimento dei minori adottati e in affido a scuola e le loro modalità di attuazione, i possibili protocolli d’accoglienza e la costruzione della rete territoriale.

Con il Patrocinio di CARE, Coordinamento delle Associazioni familiari adottive e affidatarie in rete, Comune di Ferrara, Agire Sociale – Centro Servizi per il Volontariato, Asp – Centro Servizi alla Persona, Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna – AUSL Ferrara, Ufficio Scolastico Regione Emilia Romagna.

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione all’evento utile ai fini dell’aggiornamento.