Forum delle Associazioni Familiari di Puglia. A Bari il Tavolo “Senza figli, nessun futuro”. Ai.Bi. tra i partecipanti.

Il crescente tasso di denatalità richiede riflessioni e cambiamenti strutturali del sistema welfare italiano: se ne discuterà a Bari, al tavolo delle Associazioni Familiari, il 3 maggio 2018. Tra i partecipanti, Antonio Gorgoglione, consigliere e coordinatore del Gruppo Famiglie Locali di Ai.Bi. in Puglia, a presentare le vie dell’accoglienzafamiliare.

Famiglia, welfare e diritti in un panorama di crescente denatalità: sono questi i temi che si discuteranno, giovedì 3 maggio 2018, presso la Biblioteca Ricchetti (via Sparano N.145, Bari) al tavolo promosso dal Forum delle Associazioni Familiari di Puglia intitolato “Senza figli, nessun futuro”.
Un tavolo di discussione che affronta le problematiche legate al crescente tasso di denatalità in Puglia, e in tutta Italia, con particolari focus sul sostegno alle famiglie e sul sistema di welfare pugliese.

Denatalità, dunque, cosa comporta? Quali le conseguenze sullo sviluppo economico del Paese e sulla sostenibilità del welfare?

A partire dalle ore 17:00 del 3 maggio 2018, la riunione del Tavolo delle Associazioni Familiari vedrà la partecipazione di importanti referenti istituzionali e autorità; tra questi anche Antonio Gorgoglione, consigliere e coordinatore del Gruppo Famiglie Locali di Ai.Bi. in Puglia.

Un Paese senza figli è un Paese destinato a non avere un futuro? Un interrogativo attualissimo sul quale è necessario riflettere prima del possibile e prossimo spopolamento della Regione.