Verso la Giornata Nazionale dell’Affidamento Familiare: un impegno condiviso tra famiglie, reti e istituzioni

L’affidamento familiare al centro dell’evento del Tavolo Nazionale Affido al Senato della Repubblica

Il 7 maggio, dalle ore 14:30 alle 17:00, all’interno della Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro presso il Senato della Repubblica italiana, si terrà l’evento promosso dal Tavolo Nazionale Affido, giunto alla sua quarta edizione parlamentare.
Il titolo scelto per quest’anno, Crescere Insieme: famiglie, reti ed Istituzioni per l’affido, sottolinea la necessità di unire forze e competenze per rafforzare il sistema dell’affidamento familiare in Italia.
L’iniziativa punta a sollecitare il Parlamento all’istituzione ufficiale della Giornata Nazionale dell’Affidamento Familiare, individuata simbolicamente nel 4 maggio, data della promulgazione della legge n. 184 del 1983, normativa fondamentale per l’affido. A supporto di tale obiettivo è stato presentato lo scorso anno il DDL n. 1125, a firma della Senatrice Elisa Pirro, del Movimento 5 Stelle, sostenuto da numerosi parlamentari, con l’intento di promuovere politiche pubbliche e campagne di sensibilizzazione sul tema.

Ministri e parlamentari, insieme per l’affido familiare

L’incontro vedrà i saluti iniziali della Senatrice Pirro e gli interventi di rappresentanti istituzionali e del mondo accademico, tra cui Eugenia Roccella (Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia), Marina Terragni (Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza), Renato Sampogna (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), Elisabetta Carrà (Università Cattolica del Sacro Cuore), Caterina Capponi (Assessore Regione Calabria e Coordinamento Welfare), e Vittoria Ferdinandi (Sindaca di Perugia e Delegata ANCI). Presenti anche i membri del Tavolo Nazionale Affido e numerosi senatori e deputati interessati a contribuire al dibattito.
Un evento importante per dare voce a chi si impegna ogni giorno per garantire ai bambini e ai ragazzi un ambiente familiare sicuro, accogliente e capace di accompagnarli nella crescita. La speranza è che il 4 maggio possa presto diventare una giornata ufficialmente riconosciuta, dedicata all’affidamento familiare e ai suoi protagonisti.

Informazioni e richieste sull’affido familiare

Chiunque volesse approfondire la conoscenza dell’affido familiare e riflettere sulla propria disponibilità a intraprendere questo percorso, può partecipare agli incontri organizzati da Ai.Bi. Tutte le informazioni si trovano alla pagina dedicata del sito dell’Associazione.