Governo, a Poletti la delega alle politiche familiari

polettiIl mondo dell’associazionismo plaude alla scelta della Presidenza del Consiglio dei ministri di assegnare a Giuliano Poletti le deleghe sulle politiche familiari e giovanili, servizio civile nazionale e integrazione. Poletti è anche Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali del’esecutivo guidato da Matteo Renzi.

“Una scelta che dimostra l’attenzione del governo ai temi del terzo settore – ha affermato Pietro Barbieri, portavoce del Forum del Terzo Settore, affidati a un ministro che viene dal mondo cooperativo e del non profit, e va a ricreare un’unità di indirizzo politico sui temi di politica sociale, finora assegnati a più dicasteri”. Barbieri ha definito Poletti “un interlocutore attento e disponibile”, e ora attende la ripartizione tra i suoi sottosegretari delle competenze nel ramo sociale.

Positiva anche la reazione di Enrico Maria Borrelli, presidente del Forum nazionale servizio civile, alla nomina di Poletti. Per Borrelli si tratta di “una scelta ottima per la formazione e sensibilità sociale, ma anche per le altre deleghe, alle politiche giovanili e al lavoro”.

Giuliano Poletti, 63enne, originario di Imola, in provincia di Bologna, dal 2002 è presidente di Legacoop Nazionale e, da febbraio 2013, presidente dell’Alleanza delle cooperative italiane. In precedenza era stato a capo dell’ente di formazione della Legacoop Emilia Romagna.

 

Fonte: Avvenire (10 aprile 2014)