I diritti dei bambini non si toccano: il 60% degli italiani contrari alle Adozioni da parte dei gay

 L’opinione pubblica sembra quindi avere idee ben chiare: gli adulti possono fare quello che vogliono, ma i bambini vanno tutelati

 

Da un’indagine Eurispes dedicata ai temi “etici” e realizzata su un campione rappresentativo della popolazione a partire dai 18 anni in su, emerge come più della metà degli italiani, il 59,5 per cento, sia favorevole ai matrimoni tra persone dello stesso sesso. Una percentuale certamente più alta rispetto al 2015, quando dalla stessa ricerca emergeva come i consensi si attestassero attorno al 40,8%. Dal medesimo sondaggio emerge però, allo stesso tempo come il 58% dei cittadini si dica invece contrario all’Adozione da parte di coppie omosessuali.

L’opinione pubblica sembra avere idee ben chiare: gli adulti possono fare quello che vogliono, ma i diritti dei bambini, non si toccano!

In ballo c’è la tutela e il rispetto di un minore che va preservato e la cui identità va garantita e protetta.

Anche la recente sentenza del Tribunale di Parma che annulla il provvedimento del sindaco Pizzarotti che riconosceva due donne lesbiche anagraficamente madri dello stesso bambino, sembra confermare la linea della maggioranza della popolazione italiana, che dimostra di avere ben chiaro come un minore per formarsi abbia bisogno di una complementarità data dalla figura maschile e femminile, dalla presenza quindi di una mamma e di un papà, come d’altronde da sempre affermato anche dalla comunità pediatrica.

Il sondaggio Eurispes ci fornisce quindi uno sguardo non solo sulla società di oggi, cosa pensa e i suoi valori, ma anche su quella che sarà la società di domani, su come stanno cambiando gli atteggiamenti del Paese e i valori che caratterizzano le giovani generazioni, fornendo, le basi necessarie per immaginare l’Italia che verrà.