I risultati dell’atelier organizzato presso MLPSF sul tema dell’acquisto dei servizi sociali

Il 30 ottobre 2012, il Consiglio Nazionale per la Partecipazione, in partnership con il Ministero del Lavoro, della Protezione Sociale e della Famiglia, con ECNL e FHI 360 hanno organizzato un atelier di lavoro sul tema ”Acquisto dei servizi sociali”. L’evento ha riunito partner locali ed i principali fattori di decisione, esperti internazionali della Gran Bretagna, Ucraina, Polonia e Bulgaria nonché le OSC locali prestatrici di servizi.

Scopo dell’atelier è stato quello di presentare le buone prassi nel campo dell’acquisto a livello internazionale e la discussione delle azioni graduali da fare nel processo di elaborazione del meccanismo specifico di acquisto dei servizi sociali nella Repubblica Moldova.

Essendo presente all’avvio dei lavori dell’atelier, il Ministro MLPSF, Sig.ra Valentina Buliga,ha menzionato che lungo gli anni, le autorità centrali e locali, sono riusciti a sviluppare più servizi sociali, con il supporto dei partner, asseconda delle necessità della popolazione. Il Ministro ha sottolineato l’importanza di questo evento per la strutturazione del concetto di acquisto dei servizi sociali, nonché la documentazione sulle pratiche europee comparative di acquisto dei servizi sociali.

Allo stesso tempo, il Vicepresidente del Consiglio Nazionale per la Partecipazione ha parlato del ruolo del CNP nel monitoraggio e nel consulto delle autorità centrali su questioni che riguardano l’interesse pubblico, accentuando che l’acquisto dei servizi sociali costituisce attualmente, una delle priorità del CNP.

Nell’ambito dell’atelier l’Assistente del Gruppo Sociale, Educazione e Salute del CNP, ha presentato le principali costatazioni dello studio riguardo i meccanismi di acquisto dei servizi sociali, elaborato dagli esperti nazionali al fine di facilitare l’applicazione dei migliori modelli di acquisto sociale da parte del MLPSF.

Gli esperti internazionali presenti all’evento hanno presentato le pratiche positive nel campo dell’acquisto dei servizi sociali sia dei paesi sviluppati (come la Gran Bretagna) che dei nuovi stati membri dell’Unione Europea e dei paesi CSI. Gli esperti hanno portato delle raccomandazioni per il quadro legale della Repubblica Moldova.

Nell’ambito dell’atelier è stato presentato il concetto del meccanismo di acquisto dei servizi sociali, che è attualmente discusso nell’ambito del gruppo tecnico di lavoro, a livello del MLPSF.  L’esperta nel campo degli acquisti pubblici, contrattata da Keystone Human Services Moldova, ha parlato delle modifiche necessarie alla Legge sugli acquisti pubblici, per far possibile l’acquisto dei servizi sociali dalle organizzazioni non commerciali.

Alla fine dell’evento il Capo della Direzione per la Protezione della Famiglia e dei Diritti del Minore, Sig.ra Viorica Dumbrăveanu, ha parlato delle modifiche applicate alla Legge delle finanze pubbliche locali della R. Moldova, che permetteranno il finanziamento dei servizi sociali a livello locale.

L’evento è stato organizzato grazie al supporto del popolo Americano tramite l’Agenzia SUA per lo Sviluppo Internazionale (USAID) nell’ambito del Programma Consolidamento della Società Civile in Moldova, implementato da FHI 360.

http://mmpsf.gov.md/

http://cnp.md/ro/grupuri-de-lucru/social/evenimente/item/1366-atelier-contractare