Il 7 settembre arriva in Italia Amal in cerca della sua mamma

Amal è una bambina in cammino, percorrerà ben 8.000 km e 8 Paesi, tra cui l’Italia per dare voce a tutti i bambini rifugiati con un monito: “Non dimenticatevi di noi”

Dal 7 al 19 settembre arriva in Italia Amal, la bambina siriana di cartapesta protagonista di The Walk – Il Cammino, il festival itinerante “di arte e speranza a sostegno dei rifugiati, sotto la direzione artistica di Amir Nizar Zuabi” che vuole accendere un faro sui diritti dei tanti minori rifugiati.

Amal è una marionetta di 9 anni e di tre metri e mezzo di altezza, dai grandi occhi scuri e dai lunghi capelli corvini mossi dal vento, realizzata dalla Handspring Puppet Company.

Amal è una bambina in cammino, percorrerà ben 8.000 km, per ricongiungersi con la sua mamma, per andare a scuola, per avere il diritto di essere una bambina, proprio come ogni giorno fanno 34 milioni di minori rifugiati. Bambini in cammino. Amal rappresenta tutti loro. È a loro che vuole dare luce, ai loro diritti, con un monito: “Non dimenticatevi di noi”. Un messaggio che giunge attraverso l’arte, strumento capace di toccare i cuori delle persone a prescindere da cultura, lingua, religione o condizioni economiche.

È proprio perché in questo momento l’attenzione del mondo è diretta altrove – spiega Amir Nizar Zuabi, direttore artistico del festival, sulla pagina web di The Walk – il Cammino  che diventa più importante che mai riportare i riflettori sulla crisi dei rifugiati e cambiarne la narrazione. Sì, i rifugiati hanno bisogno di cibo e di coperte, ma hanno altrettanto bisogno di dignità e di una voce. Lo scopo de Il Cammino è mettere in luce il potenziale dei rifugiati, senza soffermarsi solamente sulle terribili condizioni in cui si trovano a vivere. La Piccola Amal è alta 3 metri e mezzo perché vogliamo che il mondo cresca a sufficienza per accoglierla. Vogliamo che ci ispiri a pensare in grande e ad agire in grande.”

Il lungo viaggio di Amal

Un lungo viaggio partito da Gaziantep, al confine fra Siria e Turchia giungere nel Regno Unito. 4 mesi di cammino. 8 Paesi: (Turchia, la Grecia, l’Italia, la Francia, la Svizzera, la Germania, il Belgio e il Regno Unito) da attraversare, dove la piccola Amal sarà coinvolta in numerosi eventi per sensibilizzare l’opinione pubblica.

Tra il 7 ed il 19 settembre 2021 – riporta Famiglia Cristiana– la Piccola Amal sarà accolta in Italia da grandi eventi culturali, spettacoli pubblici ed eventi di comunità in 14 città e piccoli centri. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero”.

La prima tappa italiana di Amal sarà Bari, a Torre a Mare, dove la marionetta sbarcherà la mattina del 7 settembre, giunta dalla Grecia dopo un lungo viaggio.

La sera invece, ad attenderla troverà, sul sagrato della basilica di San Nicola, una nonna… che dispenserà consigli su come affrontare gli ostacoli e superare le difficoltà e la farà addormentare con il canto della sua ninna nanna.

Famiglia Cristiana ci ricorda anche le ulteriori tappe di Amal in Italia: Scampitella (Avellino) l’8 settembre. Napoli, l’8 e il 9 settembre. Genazzano (RM) il 10 settembre. Roma l’11 e 12 settembre. Spoleto (PG) il 14 settembre. Assisi (PG) il14 settembre. Firenze il 15 settembre. Bologna il 16 settembre e infine Milano il 17 e 18 settembre.

Immagine Amal (Famiglia Cristiana)