Il convegno internazionale di Gabicce è riservato agli operatori o vi sarà spazio anche per noi famiglie?

Ho letto diversi articoli pubblicati sul vostro sito, sulla crisi delle adozioni internazionali e ho visto che questo sarà uno dei temi centrali del convegno internazionale di Gabicce Mare. Mi chiedo quali siano realmente i motivi di questa crisi? Davvero le famiglie non vogliono più adottare? E perché? Sarei molto interessata, inoltre, a partecipare all’incontro del 26-27 agosto. Come si fa? E’ un incontro pubblico?

Grazie

Giselda

MACCHINA-DA-SCRIVERE11Carissima Giselda, l’obiettivo che si pone il convegno di quest’anno è quello di rimettere al centro dell’attenzione l’adozione internazionale che sta rischiando la sua estinzione. Che l’adozione internazionale abbia cambiato faccia rispetto a qualche anno fa é fuor di dubbio; che le coppie italiane come quelle degli altri Paesi, tradizionalmente accoglienti, non abbiano più voglia di adottare, penso non sia pienamente vero.

Credo semplicemente che debbano essere preparate ad accogliere i bambini adottabili di oggi, credo debba esser loro spiegato che si può fare e dimostrato fattivamente attraverso il supporto soprattutto nei passaggi cruciali dell’iter e durante la costituzione quotidiana del nuovo nucleo.

Ecco cara signora di cosa parleremo in questo convegno, confrontandoci anche con altre esperienze europee. Poiché la sfida che si pone innanzi non è semplice e richiede il sapiente contributo di tutti gli attori del sistema, vorremmo che questo incontro rappresenti un’occasione di interlocuzione e magari di avvio di un approccio maggiormente collaborativo fra tutti coloro che sono impegnati in questo ambito.

Le iscrizioni sono ancora aperte, basta compilare il form che trovate a questo link e versare la quota di iscrizione (tutte le modalità sono spiegate nel form). Ci ospiterà il Grand Hotel Michelacci di Gabicce Mare, di fronte ad una veduta decisamente bella.

Il convegno si aprirà il 26 Agosto con la carrellata di esperienze di casa e fuori “casa”. Proseguirà il 27 con una tavola rotonda fra i principali stakeholder, volta a metter in rete idee e impegni. Il 27 avremmo come ospite d’eccezione Adrian Ruslan che ci racconterà la sua esperienza da atleta e da figlio adottivo.

Qui troverà tutte le informazioni del caso e una rubrica di approfondimenti.

La aspettiamo.

Cordiali saluti

L’Ufficio stampa di Ai.Bi.