Il “cuore batte la crisi”: in aumento i lasciti solidali. Perché farlo per i bambini di Ai.Bi.?

lascitiLa crisi economica travolge ogni ambito, ma per fortuna non quello solidale. Negli ultimi dieci anni, infatti, i lasciti nei testamenti degli Italiani non solo non sono diminuiti, ma sono addirittura aumentati.

Sempre più italiani scelgono di devolvere una parte del proprio patrimonio per sostenere una causa sociale che sentono vicina, in vista di quando non ci saranno più.

In particolare, nella fascia over 55, quasi 1,5 milioni di persone è intenzionato concretamente ad inserire nelle ultime volontà un lascito. Il testamento solidale rappresenta una scelta consapevole, che si sta affermando sempre più nel nostro Paese: negli ultimi 10 anni, il 10% degli Italiani ha inserito un lascito nelle ultime volontà.

A dimostrazione che il “cuore batte la crisi” sono le iniziative realizzate da Amici dei Bambini a favore dei bambini abbandonati e fuori famiglia, grazie a donazioni e lasciti solidali di persone che pensano al bene altrui.

Lo testimoniano le case famiglia, le comunità Mamma-Bambino, gli Appartamenti di semi e alta autonomia per mamme fragili con figli, e la Family house, la prima clinica per la cura del male dell’abbandono che ospita nuclei familiari in difficoltà e offre cure e servizi a famiglie a rischio abbandono del territorio.

A donare sono soprattutto le donne, in oltre il 60% dei casi, quasi 2 italiane su 3.

Proprio la Family house regala speranza a un bambino senza famiglia, grazie a due lasciti testamentari messi a frutto da Amici dei Bambini: quelli di Caterina Iudicello, anziana vedova siciliana, e Angela Orsini, operaia di un’azienda di Corteolona.

Ma quello delle due signore, angeli dal cuore d’oro, è solo uno degli oltre 10 testamenti solidali ricevuti da Ai.Bi. dal 2006, per un totale di circa 957mila euro.

Amici dei Bambini interviene, infatti, con la campagna specifica dedicata proprio ai lasciti solidali, La mia famiglia, l’ho ereditata. Da te, patrocinata dal Consiglio Nazionale del Notariato (CNN).

Donazioni e lasciti testamentari sono contributi tangibili per lasciare un tuo segno nel futuro dei bambini abbandonati.

Scrivendo a lasciti@aibi.it si può ricevere ogni informazione e chiarimento e, se lo desiderate, sarete richiamati da uno speciale consulente di Ai.Bi.

 

Fonte: Vita