“Il mappamondo magico”: il viaggio tra gli “ultimi” bambini del mondo arriva a Striscia la notizia

strisciaLa solidarietà esiste e, con un piccolo sforzo, tutti possiamo contribuire a migliorare le condizioni di vita di tanti bambini nel mondo. È ciò che impara Michele, un ragazzino molto curioso, che grazie a un oggetto davvero speciale riuscirà a girare il mondo incontrando i suoi coetanei più sfortunati. Ed è anche ciò che possono imparare tutti i genitori e i ragazzi che leggeranno “Il mappamondo magico”, il libro di cui Michele è il protagonista, nato dalla fantasia di Alessandro Corallo per la collana Pirilampo dell’Editrice Missionaria Italiana.

Papà di 4 figli, di cui uno adottato ad Haiti, già volontario in Paraguay dove ha avviato progetti per i bambini di strada, Corallo oggi è redattore di Striscia la notizia.

E proprio il celebre tg satirico di Canale 5, nella sua puntata di martedì 12 maggio, parlerà di “Il mappamondo magico”. Un libro in cui anche Amici dei Bambini ha un ruolo importante. Ad Ai.Bi., infatti, è dedicata una delle schede informative che corredano il volume e che presentano le associazioni e le organizzazioni non governative che portano avanti progetti di cooperazione e di solidarietà nei Paesi che Michele visita nel racconto. Tra questi anche la Repubblica Democratica del Congo, dove Ai.Bi. è operativa da molti anni con progetti e attività a favore dei bambini abbandonati e delle famiglie più povere.

Michele guarda ogni sera, quasi ipnotizzato, il telegiornale e si interroga sul perché tanti bambini nel mondo siano vittime di guerra e povertà. Nella polverosa cantina del mondo, il ragazzino troverà un mappamondo in grado di “globotrasportarlo” alla scoperta di realtà vicine e lontane, simili a quelle raccontate dal tg. Nei suoi viaggi, Michele incontrerà ragazzi come lui che lo guideranno attraverso esperienze mai viste: dai bambini di strada di Haiti ai ragazzi che vivono nelle fogne di Bucarest, dai piccoli minatori della Bolivia ai giovanissimi rom che sopravvivono nelle Vele di Scampia. Un libro didattico a disposizione di insegnanti e genitori per educare alla solidarietà e alla tolleranza.