“In fondo è facile nuotare nelle acque della vita, se c’è mamma vicino…”

pesciolina 200Io sono troppo piccola per potervi scrivere, ma penso che chi sta scrivendo al posto mio possa descrivere bene l’avventura che ho vissuto insieme con la mia mamma.

In questa estate grigia e piovosa, poche erano le speranze che facesse capolino un bel solleone! Eppure, ieri il cielo si è dipinto di blu e l’educatrice ha deciso di dedicare a me e alla mia mamma una giornata in piscina.

Blu era il colore del cielo sopra di noi, blu era anche l’acqua nella quale mi sono tuffata. Io non solo non ho paura dell’acqua, ma con grande sorpresa dei presenti ho sfoderato le mie doti di nuotatrice provetta in miniatura. Per mesi ho frequentato insieme alla mia mamma un corso di nuoto e, dall’alto dei miei diciotto mesi, mi sono distinta tra tutti gli altri bimbi, tanto da meritarmi il soprannome di Miss Pesciolina! Tra bolle, schizzi e piccole nuotate non ho smesso un minuto di ridere! Per tutto il tempo la mia mamma mi ha guardato fiera e orgogliosa di me. Siamo riuscite a scattare qualche foto per  ricordare la bella giornata. Nel pomeriggio mi sono gustata anche un grosso gelato tutto bianco che da golosona quale sono ho mangiato fino alla fine.

Sulla via del ritorno sono stata premiata con un piccolo pesciolino arancione, ma la stanchezza l’ha avuta vinta e al primo semaforo ero già nel mondo dei sogni col mio peluche saldamente stretto tra le manine. La domanda che ronza nella mia testolina è: ma sono una bimba fortunata o un pesce?

Nelle Comunità Mamma-Bambino di Amici dei Bambini i bimbi vivono con le loro mamme in un clima sereno e al di là dei percorsi educatovi che le madri compiono verso una genitorialità responsabile, non mancano occasioni di svago puro che giova sia ai grandi che ai piccini. Abbiamo bisogno dell’aiuto di tanti, per continuare a sostenere queste giovani donne che per situazioni di rischio o per gravi problemi sociali e affettivi, hanno bisogno di essere allontanate dalla famiglia d’origine e inserite insieme ai loro figli in un luogo protetto.  Attiva un sostegno a distanza per i nostri progetti in Italia.