affidi e adozione, un percorso a ostacoli finora per la legge 73/2015 sulla stabilità affettiva dei minori

In Italia, l’affido internazionale è possibile?

Buongiorno,

la mia famiglia è interessata all’affido internazionale, non ne sento mai parlare e non mi è chiaro se in Italia è possibile?

Grazie per quanto potrete dirmi.

Laura,

affidi e adozione, un percorso a ostacoli finora per la legge 73/2015 sulla stabilità affettiva dei minori

Gentilissima Laura,

purtroppo ad oggi l’affido internazionale in Italia non è espressamente disciplinato nel dettaglio della procedura per l’affido e l’adozione ma, in base alla Convenzione dell’Aia del 1996 (ratificata dall’Italia con legge 2015).

Ad ogni modo la competenza per eventuali istanze è della Presidenza del Consiglio dei Ministri cui le autorità straniere dei Paesi in cui si trovano i minorenni, devono indirizzare delle richieste PRIMA di adottare dei provvedimenti che collochino minorenni stranieri sotto la responsabilità di persone residenti in Italia (e dunque prima che sia disposta una misura che prevede lo spostamento del bambino, che si intende affidare a persone o collocare in strutture, sul territorio italiano), solo dopo l’autorizzazione preventiva di queste misure da parte della Presidenza si potrà procedere.

Nella speranza di averla dato utili informazioni, le facciamo in nostri auguri per il vostro progetto.

Staff Ai.Bi.