Incontro mondiale delle famiglie: anche Papa Francesco sarà a Philadelphia nel settembre 2015

papa_festa_papa200

Papa Francesco sarà presente a Philadelphia, dal 22 al 27 settembre 2015, in occasione dell’VIII Incontro mondiale delle famiglie dedicato al tema “L’amore è la nostra missione. La famiglia pienamente viva”. Lo ha annunciato lo stesso Pontefice nel messaggio inviato, mercoledì 10 dicembre, a Sua Eccellenza monsignor Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio Consiglio per la famiglia, il dicastero vaticano responsabile della promozione del ministero pastorale delle famiglie cristiane. Proprio monsignor Paglia, in occasione della XXIII Settimana di Formazione e studi di Ai.Bi. Amici dei Bambini e de “La Pietra Scartata”, svoltasi a Gabicce Mare a fine agosto 2014, aveva espresso la volontà di dedicare alle adozioni un momento particolare nel corso dell’Incontro di Philadelphia.

L’evento in programma negli Stati Uniti precederà di poco il Sinodo ordinario sulla famiglia che vedrà impegnati i vescovi nell’ottobre successivo e che segue di un anno il Sinodo straordinario, svoltosi nell’ottobre 2014.

“Le indicazioni della Relazione finale del recente Sinodo – scrive il Papa – e quelle che guidano il cammino verso la prossima Assemblea ordinaria invitano a proseguire nell’impegno di annunciare il Vangelo del matrimonio e della famiglia e di sperimentare le proposte pastorali nel contesto sociale e culturale in cui viviamo. Le sfide di tale contesto – continua il Pontefice – ci stimolano ad allargare gli spazi dell’amore fedele aperto alla vita, alla comunione, alla misericordia, alla condivisione e alla solidarietà”. Da qui l’esortazione ai coniugi, ai sacerdoti, alle comunità parrocchiali, ai movimenti e alle associazioni “a lasciarsi guidare dalla Parola di Dio, su cui poggiano le fondamenta del santo edificio della famiglia Chiesa domestica e famiglia di Dio.

“La missione della famiglia cristiana – ricorda quindi Papa Francesco –, oggi come ieri, è quella di annunciare al mondo, con la forza del Sacramento nuziale, l’amore di Dio.

Al Sinodo dei vescovi sulla famiglia è stata dedicata anche la catechesi che Papa Francesco ha tenuto nel corso dell’udienza generale del 10 dicembre u.s.. Per l’occasione, il Pontefice ha ripercorso quanto avvenuto nelle due settimane di Sinodo straordinario e ha invitato a vivere il tempo liturgico dell’Avvento nell’ottica di “una rinnovata adesione al Vangelo, una sincera solidarietà verso i fratelli e una riscoperta della speranza cristiana”.

 

Fonte: Avvenire