Italia. Marta e Giacomino quando sono arrivati nella “casa” di Ai.Bi non si reggevano in piedi. Ora sono pronti per una nuova vita con il loro papà

fratelliVi raccontiamo la storia di Marta e Giacomino, due bambini arrivati nella Family House di Ai.Bi quando erano in fasce, poco più di qualche mese di vita. Hanno vissuto nella casa di Ai.Bi 3 anni nel corso dei quali hanno imparato a camminare, parlare, amare e fidarsi delle persone. Ora sono pronti per tornare a casa loro dove li aspetta il papà

Cari e affezionati lettori,

questa settimana vi raccontiamo di un saluto per noi molto importante e anche faticoso in quanto per tutti noi queste giovani vite che stanno per fare il loro viaggio sono state parte integrante di una compagnia quotidiana durata per molto tempo. Queste giovani persone fanno ormai un po’ parte anche delle nostre vite.

Si tratta di due meravigliosi bambini, Marta e Giacomino (nomi di fantasia ndr). Quest’ultimo è arrivato nella nostra casetta che aveva pochissimi mesi di vita e ora è un piccolo uomo. Marta era piccoletta anche lei, timida e impaurita, oggi invece è una bambina solare e piena di vita.

Sono stati con noi circa tre anni, un periodo davvero lungo e in alcuni momenti anche complicato e molto impegnativo, costellato da momenti meravigliosi e divertenti e da altri un po’ più difficili e complessi.

Ma la vita si sa che è così. Piena di alti e bassi e fatta di percorsi anche tortuosi e in salita. La cosa importante è riuscire sempre a guardare avanti e a non fermarsi mai nel cammino della vita, qualsiasi esso sia. Così è infatti accaduto a Marta e Giacomino, e alla loro famiglia.

Questi piccoli protagonisti sono ora pronti per la loro nuova vita a casa con il loro papà che li sta aspettando a braccia aperte e con il cuore gonfio di amore per loro. Anche la loro mamma li ama infinitamente, come solo una mamma sa amare i propri figli, ma per lei è più difficile viversi questo amore, pertanto ha bisogno di più tempo per se stessa.

Come dicevo, questi bellissimi bambini, un po’ per la loro innata simpatia e un po’ per il lungo tempo passato con noi, hanno lasciato un segno molto forte e indelebile su tutti noi, e il saluto che è stato preparato per loro ha toccato gli animi di tutti noi, di tutte le persone che hanno vissuto con loro, che hanno condiviso i momenti belli e quelli meno belli, che hanno condiviso tutta la quotidianità, il loro percorso, un pezzo della loro vita.

Sono entrati nelle nostre vite che erano ancora piccolissimi e spaesati. Con noi hanno imparato molte cose, hanno fatto scoperte e rafforzato i loro caratteri. Giacomino ha imparato a camminare, a parlare, ha iniziato l’asilo. Marta ha imparato a relazionarsi con le persone, a far uscire i suoi sentimenti, a giocare con gli altri bambini.

Molti progressi e crescite che noi tutti abbiamo visto e siamo stati spettatori di questo miracolo di crescita.

È un saluto difficile quello che ci apprestiamo a fare a queste creature, che sono entrate in un modo o nell’altro nelle nostre vite. Ma è anche un saluto pieno di speranza per un futuro limpido e pieno di cose belle. Questi anni sono serviti per rafforzare e far crescere le loro personalità e rendere più forti i loro cuoricini. La nostra speranza è che tutto questo lungo percorso sia per loro utile nella loro lunga vita, e che rimanga dentro di loro quella certezza di non essere soli nella vita, e che in ogni momento ci si può rialzare ed essere sostenuti da chi si ama.

Buon cammino quindi a Marta e a Giacomino. L’augurio più grande che possiamo fare è che siate sempre lieti e certi di non essere mai soli, ma amati e pronti a vedere il bello che la vita può regalare.