Kathmandu. L’amore di un figlio non deve rimanere sotto le macerie: “Aiuta una mamma del Nepal!” a tenere viva la speranza.

donna nepalese2Non c’è pace per il Nepal: basta accendere la tv, la radio, aprire un qualsiasi giornale per essere aggiornati sul bilancio catastrofico delle vittime, scene strazianti di una terra distrutta che chiede di essere aiutata.

Cifre da brivido arrivano dal Ministero dell’interno nepalese: più di 7.557 i morti, mentre i feriti hanno raggiunto quota 14.536, 70% delle abitazioni distrutte, e circa un  milione  le persone rimaste senza un tetto.

E per quanto di giorno in giorno la speranza di trovare qualcuno vivo sotto le macerie è sempre più vana, la caparbietà dei soccorritori è stata premiata nel ritrovare tre donne intrappolate nell’improvviso crollo della loro casa del villaggio di Syauli, nel distretto di Sindhupalchowk,.

Sono proprio le donne e le mamme quelle a cui pensa Ai.Bi., Amici dei Bambini: sono loro, infatti, le maggiori vittime di questo terribile terremoto. Perché proprio loro, da sole o con i loro bimbi, devono rimboccarsi le maniche e provare a ricostruire la propria casa e in  qualche modo ricominciare a vivere.

Per questo Ai.Bi. ha deciso di non abbandonarle lanciando l’ iniziativa “Aiuta una mamma del Nepal!” e trasformando la Festa della mamma in un’occasione per stare al fianco proprio di quelle che, a causa di calamità naturali e povertà, sono state private di tutto e sono costrette a “combattere” ogni giorno una battaglia per la sopravvivenza.

Per la Festa della mamma, così, puoi scegliere di farle un regalo insolito ma pieno d’amore: una donazione a favore delle mamme e dei bambini colpiti dal terribile terremoto che ha raso al suolo il Nepal.

E’ un piccolo ma grande gesto che può far la differenza per tante mamme e bambini che hanno perso tutto a causa del sisma. Amici dei Bambini ti invierà un’ email con una pergamena nella quale verrà spiegato il regalo simbolico che hai scelto per lei. Sarà un modo concreto per farle sentire il tuo amore.

Compila il modulo on line. Riceverai una mail con le istruzioni dettagliate per completare la tua donazione.

Se, invece, vuoi fare di più puoi decidere di sostenere la nostra Emergenza Terremoto Nepal, visita la pagina dedicata.

Intanto, a Kathmandu nelle ultime ore si sono registrate due repliche del sisma del 25 aprile di magnitudo superiore a 4 gradi Richter. Lo ha reso noto il Centro sismologico mediterraneo europeo (Esmc). La prima scossa, di magnitudo 4,1 è stata registrata dai sismografi alle 3:23 locali con epicentro a 53 chilometri ad est di Kathmandu. La seconda, invece, è avvenuta alle 7 locali. La magnitudo è stata di 4,3 e l’epicentro è stato localizzato a 68 chilometri ad est della capitale. In entrambi i casi non si segnalano danni gravi o vittime.