Kenya. Il Natale dei bambini di Kwetu Home of Peace

Il pranzo di Natale per i 52 bambini del Kwetu Home of Peace è stato una festa, perché grazie al prezioso aiuto del Sostegno a Distanza, hanno potuto mangiare riso e carne. Un vero e proprio lusso!

 Kwetu Home of Peace, istituto partner di Ai.Bi. nella protezione, cura e riabilitazione dei bambini di strada, anche quest’anno è arrivato il Natale.

Il 24 dicembre, a causa del coprifuoco, purtroppo i bambini non sono potuti andare alla tradizionale messa di mezzanotte, ma tutte le attività si sono concentrate il 25 e il 26 dicembre.

 Una colazione speciale per i 52 bambini del Kwetu Home of Peace

Il giorno di Natale i bambini del Kwetu Home of Peace si sono svegliati, con una bella sorpresa… una colazione speciale!

Terminato il gustoso pasto, è  venuto il momento per tutti i minori di partecipare alla Messa e poi di pranzare assieme con un menù scelto direttamente dai bimbi: riso e carne!

 Nel pomeriggio, i piccoli ospiti del Kwetu Home of Peace  si sono dedicati a molte attività divertenti come giocare a calcio e ballare lo ‘’Zangalewa’’,  una sorta di danza comica molto nota in Kenya. Inoltre la banda di ottoni, che di solito intrattiene gli ospiti della struttura a Natale ha suonato dei brani dedicati a tutti i bambini!

Il 26 dicembre, infine, sono stati festeggiati tutti i compleanni dei piccoli che non sono stati celebrati mese per mese, con una meravigliosa e buonissima torta per tutti!

Che felicità!

In un Paese molto povero come il Kenya. Un pasto a base di riso e carne è un vero e proprio lusso. Tutti i bambini hanno potuto trascorrere un sereno Natale grazie al prezioso contributo dei donatori italiani che attraverso il Sostegno a Distanza contribuiscono a curare, istruire e rendere felici i 52 bambini ospiti della struttura. Ma il centro può accoglierne fino a 160.

Si tratta di minori tra gli 8 e i 17 anni, in grave stato di vulnerabilità, facilmente reclutati dalla criminalità e vittime di sfruttamento, che vengono accompagnati in un percorso di riabilitazione e, quando possibile, di reinserimento in famiglia.

Aiuta Ai.Bi. a prendersi cura dei piccoli ospiti del centro. Grazie al Sostegno a Distanza, 25 euro al mese, meno di un caffè al giorno, puoi farlo!

Pensaci. Il tuoi aiuto per questi minori fragili è importante…