Kenya. L’esempio di Paulina: ogni giorno percorre chilometri a piedi con le stampelle per andare al corso di informatica di Ai.Bi.

stampelleL’inclusione sociale e lavorativa di giovani vulnerabili è fondamentale per incanalare giovani risorse in Kenya verso lo sviluppo del Paese e il benessere dei suoi abitanti. Includere un giovane svantaggiato, infatti, significa spesso togliere possibile manovalanza alla criminalità, attività illegali ed estremismi politici e religiosi causati dalla marginalizzazione sociale.

Attraverso l’attività d’inclusione sociale e lavorativa per giovani de-istituzionalizzati Ai.Bi. staff ha ricevuto risposte davvero positive dai nostri beneficiari: costantemente cerchiamo di fornire loro opportunità lavorative e di formazione a costi minimali.

Grazie al supporto ricevuto dal nostro partner Kesca (Società di care leavers) abbiamo iniziato due settimane fa un corso di computer per tre care leavers. Tra di loro Paulina (nome di fantasia ndr)una giovane ragazza che per una disabilità fisica è costretta a camminare con il supporto delle stampelle. Dall’inizio delle lezioni Paulina nonostante le difficoltà e l’assenza di un adeguato trasporto pubblico nel quartiere di Dagoretti non ha mai perso una lezione.

Paulina ha infatti rivelato ai nostri operatori di voler continuare la sua formazione in informatica per specializzarsi in ICT.

Per lo staff di Ai.Bi. questo rappresenta un grande successo e grazie alla determinazione mostrataci da P. abbiamo preso il coraggio necessario per fare del nostro meglio sul posto di lavoro giorno dopo giorno.

Progetti resi posti possibili anche grazie al vostro aiuto: visita la nostra home page e scopri in quanti modi puoi sostenere le attività di Ai.Bi in Kenya.