Kenya. Una famiglia per ogni bambino. La storia di Dennis

Grazie al lavoro incessante di Ai.Bi. e al Sostegno a Distanza, Dennis finalmente sa cos’è l’amore.

Dennis ha quasi 6 anni e da 2 vive nel centro per minori di Vijiji, nel Kajiado, in Kenya.

La sua mamma lo ha sempre trascurato. Arrestata dalla polizia per problemi di alcolismo, la donna ha affidato il piccolo alla proprietaria di un negozio di alcolici, che invece di prendersene cura lo picchiava. Se non fosse stato salvato dai suoi vicini, il piccolo Dennis chissà in quali sofferenze sarebbe ancora vissuto!

Uscita dal carcere, la mamma di Dennis ha deciso di dimenticarsi di lui, mai una visita, come se il bimbo non fosse mai esistito.

Lo scorso dicembre la donna è stata trovata morta al lato della strada, per un arresto cardiaco dovuto al coma etilico.

Nessuno sa chi sia il padre di Dennis e ora il bimbo è completamente solo.

Fortunatamente il bambino può contare sulla cura e il sostegno di Ai.Bi. e dello staff del centro di accoglienza Vijiji Home of Light.

Gli operatori della struttura si sono messi subito all’opera per rintracciare i parenti del piccolo. Sono riusciti ad individuare la nonna materna ed hanno incominciato pian piano a farli conoscere.

La nonna di Dennis è una persona amorevole e ha da subito cercato di instaurare un legame con il bambino.

È ancora in forze. Gestisce un chioschetto di cibi e bevande che le ha recentemente permesso di comprare un terreno, sul quale ha costruito una piccola casetta di fango con il tetto in lamiera.

Da un primo sopralluogo è emerso che Dennis può essere ricongiunto alla nonna e agli altri due fratellini.

Questo risultato non sarebbe stato possibile senza l’impegno costante di Ai.Bi. e senza il prezioso aiuto del Sostegno a Distanza.

Grazie al lavoro quotidiano di Ai.Bi. e al Sostegno a Distanza ai bambini come Dennis, ospiti del centro Vijiji Home of Light, in Kenya, sono garantiti diritti fondamentali quali salute, alimentazione ed educazione.

Con 25 euro. Per te meno di un caffè al giorno, puoi aiutare questi piccoli abbandonati a ritrovare l’infanzia gioiosa, le cure e le attenzioni che meritano.