Kinshasa. Il Governo della Repubblica Democratica del Congo sblocca le adozioni di 72 bambini: 10 sono italiani

congo1Sembra esserci conclusa la lunga attesa per 72 bambini della Repubblica democratica del Congo. In un primo momento  l’agenzia di informazione Ansa  parlava di 69 bambini, ma in un susseguirsi di lanci e di aggiornamenti sembrano essere 72 i bambini pronti a lasciare la Repubblica democratica del Congo. Ai 69 si aggiungono, infatti, 3 bambini con malattie gravi. Inoltre 10 di questi sono stati adottati da coppie italiane.

“Il governo della Repubblica Democratica del Congo (RDC) ha deciso che i bambini, le cui adozioni da parte di famiglie straniere, anche italiane, erano state bloccate più di due anni fa, potranno raggiungere i loro nuovi genitori. Altri 1.000 bambini invece per ora rimarranno negli orfanotrofi congolesi”.

“Quattordici dei bambini e bambine sono attesi da famiglie statunitensi – continua l’agenzia – mentre gli altri partiranno a breve per cominciare una nuova vita in Italia, Belgio, Canada, Germania, Francia, Olanda e Svizzera”.

I bambini che lasciano il Congo sarebbero 72 perché come precisa il ministro della Giustizia Alexis Thambwe Mwamba, al termine di un incontro con gli ambasciatori interessati “abbiamo anche autorizzato il viaggio di tre bambini con malattie gravi”.

Le autorità governative congolesi avevano bloccato le adozioni internazionali nel 2013 “sospendendo i permessi di espatrio perché – avevano affermato – vi erano state corruzione e falsificazione di documenti. Una tragedia per le centinaia di famiglie in tutto il mondo che erano andate a prendere i loro figli e avevano invece dovuto ‘abbandonarli’”.

Oggi (02 novembre) il governo di Kinshasa ha comunicato che “la revisione delle pratiche ha permesso di trovare 69 dossier in perfetto ordine – aggiunge l’Ansa – e perciò i bambini avrebbero potuto essere autorizzati a partire” (già in passato)”.

Tutte le altre pratiche di adozione – ha precisato il ministro della Giustizia Mwamba – dovranno aspettare fino a quando verrà approvata la nuova legge sulle adozioni attualmente in discussione. Fino ad allora di questi casi non discuteremo più“.

Sono più di mille i bimbi che continueranno ad aspettare le loro nuove famiglie negli orfanotrofi.

Intanto cominciano ad arrivare i primi commenti. La Farnesina esprime soddisfazione per la decisione del governo della Repubblica Democratica del Congo. “Il Ministro Gentiloni continua a seguire con massimo impegno la vicenda delle famiglie italiane – si legge nella nota ufficiale –  in stretto coordinamento con  Palazzo Chigi  con l’augurio che anche le altre famiglie possano al più presto ricongiungersi ai loro bambini”.

Fonte: Ansa