Kosovo: cresce il numero dei minori in affido, la storia di cinque fratelli.

Tre settimane fa, cinque fratelli sono stati affidati ad una famiglia di Shtime, la quale aveva già accolto in precedenza altri due piccoli, tra cui uno con bisogni speciali; al momento, quindi, la famiglia ospita sette bambini in affido.

Consapevoli dell’importanza di verificare lo stato di salute dei bambini, e per fonrire un supporto psicologoco ai genitori, l’equipe psicosociale di AiBi (composto da un pedagogista, uno psicologo, e un medico) è andato a fare visita alla numerosa famiglia. Il team ha da subito riscontrato i forti disagi che i piccoli avevano provato nelle loro famiglia d’origine a causa della trascuretezza da parte dei loro genitori biologici; inoltre anche la madre affidataria stava attraversando un periodo di crisi, dovendosi occupare di sette bambini con alle spalle un passato difficile e traumatico. L’equipe di AiBi si era quindi posta l’obiettivo di fornire ai bambini l’aiuto adeguato, tra cui un’accurata visita medica, aiuto pedagogico e sostegno psicologico sia ai piccoli che ai genitori. La visita del team ha già dato degli ottimi risultati, infatti i bambini sono in piena salute, frequentano con regolarità ed entusiasmo la scuola; inoltre stanno apportando dei miglioramenti alle proprie abitudini di apprendimento quotidiano, e stanno anche imparando ad affrontare i propri sentimenti mostrandoli ed esprimendoli. La madre affidataria, inoltre, sentendosi supportata dal team AiBi si sente più calma e tranquilla nella gestione della vita domestica e mostra grande orgoglio per la scelta di prendersi cura dei 7 bambini.