L’ Armadio verde, il mercatino online che piace alle mamme: qui lo shopping è economico e solidale

armadio verde 400 286Vestitini usati, ma ancora in ottime condizioni. In passato in assenza di fratellini e sorelline finivano per ‘direttissima’ negli armadi di cuginetti di primo, secondo o terzo grado che fossero, oppure nel guardaroba dei figli dei vicini di casa, o degli amici dei nostri genitori o dei compagni di scuola più sfortunati. Ormai le famiglie si sono rimpicciolite, ma ad ogni cambio stagione il dilemma per le mamme resta sempre lo stesso: che fine faranno i vestitini che non vanno più bene? Nell’era della sharing economy c’è una start-up anche per questo. E la rete ‘social’ prende il posto di quella familiare dei tempi andati.

L’Armadio Verde (www.armadioverde.it) è il primo market place di vestiti per bambini nel nostro Paese. Attraverso il portale è possibile scambiare e acquistare online vestiti per bambini fino ai 10 anni. E’ nato nel nato nel 2011 dall’idea di tre genitori, negli anni è cresciuto sempre più, fino a registrare numeri record, come più di 2000 abiti scambiati in un solo mese e oltre 2500 mamme attive nel mercatino 2.0.

Le parole d’ordine sono: risparmio e lotta allo spreco. I genitori spediscono tutine e vestitini che non usano più e ne prendono in cambio altri messi a disposizione dagli altri clienti. La qualità dei vestiti viene analizzata e viene assegnato un punteggio in stelline, in base al quale la mamma cliente può scegliere altri vestiti dallo store online. Oppure comprarli a prezzi convenienti. Se non si hanno vestiti da scambiare è comunque possibile comprare i prodotti pagandoli a prezzo intero.

Ma il valore aggiunto di questa iniziativa è la solidarietà. I vestiti che per piccoli difetti non superano il controllo qualità vengono devoluti all’ Associazione Amici dei Bambini, da trent’anni impegnata nella lotta all’abbandono minorile tramite l’adozione, l’affidamento e il sostegno a distanza.