La delegazione cilena della Fondazione “Mi Casa” in sede Ai.Bi.: “Nasce la rete sudamericana per le adozioni internazionali”

Delia Del Gatto Reyes e Raquel Morales Ibaῆez, rispettivamente direttrice esecutiva e direttrice dell’Area Allenze Strategiche e Area Adozione della “Fundación Mi Casa” –  ONG cilena autorizzata dal Servizio Nazionale dei Minori (SENAME) per gestire le adozioni nazionali e internazionali nel Paese fondata nel lontano 1947 – in visita alla sede nazionale di Amici dei Bambini di Mezzano di San Giuliano M.se (Milano) per incontrare e ascoltare l’esperienza dell’associazione, da decenni operativa in Cile, nelle adozioni internazionali e aprire il confronto con la Rete Latinoamericana di Organismi di Adozione (RELAC-ADOP).

Una collaborazione quella tra la fondazione cilena e l’ente di San Giuliano decennale che ha reso possibile l’adozione di ben 19 bambini cileni.

Costituita nel 2015 in collaborazione con l’ente colombiano “Fundación Centro para el Reintegro y Atención del Niño CRAN”, alla Rete Latinoamericana per le adozioni RELAC-ADOP, che vede Delia Del Gatto nella carica di presidente e Raquel Morales Ibaῆez nell’incarico di direttore esecutivo, hanno aderito numerose associazioni latinoamericane.

Una realtà, la RELAC-ADOP, che risponde all’assenza, in America Latina, di spazi comuni per le organizzazioni non governative per discutere e confrontarsi sui temi dell’adozione, conoscere e scambiarsi esperienze; avviare collaborazioni tra Paese nel campo della protezione dell’infanzia e dell’adozione; favorire lo sviluppo di nuove strategie e paradigmi di lavoro per la tutela del superiore interesse del minore e influenzare lo sviluppo e la definizione di politiche pubbliche in materia di protezione e adozione dei minori per tutta la regione latinoamericana.