L’accoglienza vista dai ragazzi: fate click sul nuovo sito www.aibig.it

Logo-AiBig1Un ragazzo adottato è un ragazzo speciale perché ha avuto la possibilità di nascere due volte”. Così Ai.Bi. News descriveva i figli adottivi in occasione della nascita del gruppo di volontari di Amici dei Bambini chiamato Ai.Bi. Giovani.

Nel frattempo questi “ragazzi speciali” sono cresciuti, maturati e diventati sempre più numerosi: a loro si sono uniti altri figli adottivi e affidatari, ma anche giovani che hanno accolto nelle loro famiglie altri bambini adottati o che semplicemente hanno deciso di impegnarsi in attività di volontariato.

Ora gli Ai.Bi.G vanno sulla rete con un sito tutto loro. Il nuovo strumento della lotta all’abbandono e al disagio giovanile si chiama www.aibig.it ed è il portale web ufficiale degli Ai.Bi. Giovani. Nato a metà giugno 2014, il nuovo sito si propone come un canale attraverso cui i giovani volontari di Amici dei Bambini vogliono fare sentire la propria, sensibilizzare il mondo del web, e in particolare i ragazzi, sui temi dell’abbandono e dell’accoglienza, promuovendo le loro attività e raccontando le loro esperienze.

“Da tempo gli Ai.Bi.G gestiscono una pagina Facebook – dice Marco Carretta, coordinatore nazionale del gruppo –, ma ci siamo resi conto che non ci bastava più. Se su facebook tendiamo a riportare le notizie che ci riguardano scritte da Ai.Bi. News o articoli di nostro interesse, sul sito pubblicheremo contenuti realizzati da noi. Il portale vedrà impegnati direttamente noi ragazzi: racconteremo storie ed esperienze, parleremo delle attività che svolgiamo e degli eventi a cui partecipiamo, faremo conoscere i nostri luoghi di incontro, descriveremo chi siamo e cosa facciamo”.

Per prepararsi al meglio a utilizzare il sito web, alcuni dei giovani di Ai.Bi.G stanno frequentando degli appositi corsi di formazione, durante i quali stanno imparando a gestire un portale telematico.

Nei prossimi mesi il sito aibig.it si arricchirà di sempre nuovi contenuti. “Stiamo lavorando – annuncia ancora Marco Carretta – per la creazione dei forum su quelli che si riveleranno essere gli argomenti più gettonati e interessanti per i nostri lettori. Inoltre stiamo pensando di realizzare delle gallerie fotografiche, per accompagnare il racconto di ciò che facciamo con delle immagini”.

Il gruppo Ai.Bi.G al momento comprende circa 45 ragazzi che attraverso il loro quotidiano impegno lottano contro l’abbandono, partendo dalla propria esperienza personale, dalla forza e dalla capacità innovativa tipica dei giovani. Da quel giorno del 2010 ad Assisi in cui nacque l’idea di Ai.Bi.G, i nostri “ragazzi speciali” non si sono fermati un attimo: il sito è un nuovo decisivo passo nella loro sfida all’abbandono.