L’assicurazione sanitaria è necessaria solo per i genitori adottivi o anche per i bambini?

Buongiorno Ai.Bi.

Io e mia moglie, a breve voleremo verso il Sud America per andare a prendere nostro figlio, Martin. Siamo alle prese con gli ultimi preparativi e dovremo quanto prima attivare l’assicurazione sanitaria. Ci è sorto però un dubbio: l’assicurazione deve essere stipulata solo per noi genitori o deve essere familiare? Fino a quando Martin sarà coperto dal servizio sanitario nazionale del loro Paese di origine?

Grazie, Paolo e Claudia

Cari Claudia e Paolo,

ben arrivati a questo momento tanto atteso e desiderato che vi condurrà tra le braccia di vostro figlio.

Tornando alla vostra domanda, non preoccupatevi  questi vostri dubbi sono comuni a tutte le coppie in procinto di completare il proprio iter adottivo.

Fino alla sentenza di adozione i minori sono coperti dal Servizio Sanitario Nazionale del loro Paese di origine, ma subito dopo la sentenza qualsiasi eventuale bisogno medico e sanitario sarà a carico della famiglia e non ci sarà più alcuna copertura.

Da questo momento in poi – fino al momento dell’ingresso in Italia, quando i figli adottivi rientrano nel Sistema Sanitario Nazionale italiano – le spese medico-sanitarie del minore potranno essere coperte solo da un’assicurazione sanitaria sottoscritta dai genitori adottivi.

A seconda della normativa di ciascun Paese di origine, l’assicurazione sanitaria copre periodi più o meno lunghi. Laddove è richiesto un periodo di permanenza all’estero dei genitori adottivi  di un paio di mesi e la sentenza di adozione arriva più o meno a metà di questo periodo, l’assicurazione sanitaria coprirebbe eventuali bisogni sanitari solo per poche settimane. Viceversa, in altri casi, come la Russia, dove sono richiesti ben 3 viaggi, distanti diversi mesi l’uno dall’altro,  e la sentenza di adozione arriva nel corso del secondo viaggio, l’assicurazione sanitaria coprirebbe un periodo molto più lungo.

Generalmente i genitori adottivi si rivolgono a grandi compagnie assicurative internazionali che propongono polizze, in genere per turismo, pensate per periodi di più o meno lunga permanenza all’estero.

Nella speranza di avervi dato qualche utile riscontro, un caro saluto

Irene Bertuzzi