Lecce. Il Vescovo Seccia ‘a sorpresa’ in visita alle famiglie di Ai.Bi. Puglia

All’appuntamento con il weekend di raduno del Gruppo Famiglie Locali di Salento e Barletta erano presenti una ventina di famiglie provenienti da tutta la regione. La domenica, con uno ‘strappo’ al programma previsto – che prevedeva nel pomeriggio la partenza per andare in visita al Vescovo di Lecce, mons. Michele Seccia – è stato il prelato stesso a recarsi presso la struttura che ha ospitato l’incontro

Monsignor Seccia si è intrattenuto per circa un’ora con le famiglie di Amici dei Bambini, con le quali ha potuto parlare e approfondire il tema della bellezza della famiglia e dello stare insieme, rispondendo anche a diverse domande dei presenti

Lecce. Il vescovo Seccia incontra le famiglie di Ai.Bi. PugliaUn weekend denso di spunti per la formazione, la riflessione, la spiritualità e l’incontro con l’altro che è stato segnato, nella sua parte finale, da una graditissima sorpresa: è andata più o meno così la due giorni di Ai.Bi. Puglia che il Gruppo Famiglie Locali (GFL) di Salento e Barletta ha organizzato presso l’Oasi di Roca, a Lecce. Presenti una ventina di famiglie provenienti da tutta la regione, che hanno seguito il programma previsto. Almeno fino a domenica mattina, quando – dopo il momento delle lodi guidate dall’assistente spirituale don Gerardo Ippolito e la celebrazione della Santa Messa, c’è stata la visita ‘a sorpresa’ alle famiglie partecipanti da parte del Vescovo di Lecce, mons. Michele Seccia.

Un ‘fuoriprogramma’ parziale, visto che alle ore 17.00 le famiglie si sarebbero dovute recare da lui in Curia. Il Vescovo, accompagnato da don Attilio, ex parroco della famiglia Carallo, ha deciso di pranzare con tutte le famiglie presenti, intrattenendosi successivamente per circa un’ora a parlare della bellezza della famiglia e dello stare insieme.

Don Gerardo ha spiegato al Vescovo il cammino di Ai.Bi. Salento presso la parrocchia di San Giovanni Battista, lasciando poi la parola al coordinatore Antonio Gorgoglione, il quale ha presentato Ai.Bi. e la comunità ‘La Pietra Scartata’ sia da un punto di vista tecnico, sia soprattutto spirituale; il Vescovo ha avuto parole di grande condivisione per il percorso delle famiglie di Ai.Bi.,sottolineando che non si aspettava di trovare una comunità di famiglie così unite e che segue un percorso così importante e condiviso: in particolare, ha svelato che nel corso della propria vita di sacerdote gli era già capitato di incontrare singolarmente alcune famiglie adottive, ma mai un gruppo di famiglie che cammina insieme, peraltro pure secondo l’ideale di vita cristiano. Si è quindi detto lieto di favorire un cammino di questo tipo in Diocesi, insieme alle famiglie del Salento.

C’è stato poi un momento di animazione, con canti che hanno ricordato a Mons. Seccia i primi anni di sacerdozio (era sacerdote a Barletta, presso la chiesa dello Spirito Santo, ed erano presenti alcune famiglie appartenenti a questa parrocchia). Nell’ultima parte dell’incontro è stata lasciata la parola alle famiglie e ai figli adottivi, che hanno posto alcune domande al Vescovo; una di queste è stata fatta da Francesco Gorgoglione (figlio adottivo dei coordinatori), il quale ha quindi invitato mons. Seccia alla prossima settimana estiva delle famiglie di Ai.Bi. Un invito al quale il Vescovo non poteva non aderire: e così è stato. Infine, per festeggiare questa bella sorpresa ‘episcopale’, prima di tornare a casa le famiglie hanno fatto un tuffo in mare nella famosa ‘grotta della poesia’.