Lodi: “La man in del foeugh”, quando il teatro è anche solidarietà

teatro lodiFurti, intrighi e tante risate, con l’occhio rivolto all’infanzia abbandonata in Italia e nel mondo. Tutto questo sarà “La man in del foegh”, spettacolo teatrale che andrà in scena mercoledì 19 marzo sul palco del Teatro alle Vigne di Lodi, in via Cavour 66, organizzato dalla Saxofone Tuttospettacolo con il patrocinio di Amici dei Bambini. Due le repliche previste, alle ore 16 e alle ore 21: parte dell’incasso sarà devoluto proprio ad Ai.Bi. e andrà a sostenere i suoi progetti in favore dei bambini abbandonati.

“La man in del foegh” è una commedia in due atti scritta in vernacolo milanese dal pittore, poeta e commediografo Guido Bertini. Rappresentata per la prima volta nel 1931 al Teatro Principe di Milano, da allora ha sempre raccolto gli applausi del pubblico lombardo.

A portarla in scena a Lodi sarà la compagnia del Teatro Nodo, per la regia di Alice Marzi Longoni. Nato nel 1973, il Teatro Nodo ha allestito più di 50 spettacoli, ha tenuto recitals e semimari e ha collaborato con diversi enti per un totale di oltre 2mila rappresentazioni. Le scelte artistiche della compagnia ricadono frequentemente su opere dialettali, con l’obiettivo di fare conoscere la storia, le tradizioni, il folklore e la cultura lombardi.

“La man in del foeug” è ambientata all’inizio del 900 nel contesto di una famiglia della borghesia milanese che resta vittima di un furto organizzato con l’aiuto della domestica di casa. Le indagini sono svolte da un dilettante e goffo pseudogiornalista investigatore e portano a stabilire con indizi sempre più stringenti la responsabilità della domestica. Questa, però, sfruttando a proprio vantaggio vizi, raggiri e infedeltà dei personaggi, riuscirà a uscire indenne dalla vicenda e a ottenere rinnovata fiducia da parte dei suoi padroni, tanto da persuaderli a mettere… la mano nel fuoco.

 

Scarica la locandina