“Ma come fai ad affettare decine di cipolle senza lacrimare?”… Mariam riscopre la vita!

cucina congo 200Farina, cioccolato e uova… sono gli ingredienti che hanno salvato Mariam. La ragazza ha trovato la sua strada grazie a una torta di cioccolato che lei ha preparato per la sua amica del cuore. Entrambe vivono nel centro Colk, in Congo.

Dopo essere stata bocciata per la seconda volta a scuola, Mariam ha deciso di non continuare gli studi. Mentre i coetanei erano a scuola, lei bighellonava nei corridoi. Per cercare di tenerla impegnata, le operatrici del centro Colk le hanno chiesto di aiutare la cuoca durante la preparazione del pranzo e della cena.

Tra i fornelli e la dispensa le si è aperto un mondo. Ha iniziato a osservare con curiosità e attenzione la cuoca. Non le sembrava vero che la donna riuscisse per esempio ad affettare decine di cipolle senza lacrimare. “Ma come fai?” chiedeva sbigottita. Questione di abitudine- si sentiva rispondere. Così ha accettato la sfida che lei stessa si è data.

Poi un giorno la cuoca si è ammalata, e le ha chiesto di cucinare tutto da sola. Un menù semplice, ma Mariam si è sentita per la prima volta davvero importante. Così ricordandosi che quel giorno era anche il compleanno della sua migliore amica, ha aggiunto al menù concordato anche una fantastica torta di cioccolato che ha entusiasmato tutti i bimbi.

Visto il successo e l’emozione visibile da parte di Mariam, l’assistente sociale le ha proposto un corso di cucina di tre mesi. Mariam ha seguito tutte le lezioni con passione e serietà, sperimentando poi la domenica ricette, trucchi dell’arte culinaria. Ma il bello doveva ancora arrivare. A fine corso, grazie all’assistente sociale la ragazza ha trovato lavoro.

In breve tempo Mariam è rifiorita. Finalmente si è sentita capace di fare qualcosa, si è sentita utile e parte di un team di lavoro. Adesso parla anche di mettere da parte un po’ di soldi per trasferirsi in un piccolo appartamento, magari l’anno prossimo, quando anche il fratello diventerà maggiorenne.

Per continuare ad aiutare tanti ragazzi, abbiamo bisogno di sostenitori. Attiva anche tu un Sostegno a Distanza per in nostri progetti in Congo.