Macerata.”Ecco come adottare”: dal 14 marzo incontri informativi a tutto campo

macerata

L’adozione di nuovo protagonista a Macerata. L’accoglienza internazionale, le procedure utilizzate e i Paesi del mondo in cui opera Ai.Bi. saranno i temi che saranno affrontati negli incontri informativi di Amici dei Bambini rivolto alle coppie in possesso o in procinto di ottenere il decreto di idoneità.

I due incontri si svolgeranno il 14 e 15 marzo e l’inizio della prossima settimana, dalle 10 alle 12, presso il Centro Servizi Famiglia della Goccia onlus, in via Roma n.362 a Macerata, che ospita la sede marchigiana di Ai.Bi., inaugurato poco più di un anno fa.

Il programma prevede un altro appuntamento per  lunedì 16 marzo alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Scienze della Formazione, in Piazzale Bertelli n. 1, su iniziativa dell’Università di Macerata – Dipartimento Scienze delle formazione, Beni culturali e Turismo, in collaborazione con la Goccia onlus, e si tratta della presentazione del volume intitolato “La ‘vulnerabilità unica’. Paradigmi teorici, contributi di ricerca e riflessioni sull’adozione” (2014, Aras edizioni), a cura di Alessandra Fermani e Morena Muzi.

Gli incontri ad accesso gratuito, saranno incentrati sull’adozione internazionale, ma si risponderà anche ad eventuali domande e curiosità inerenti altre forme di accoglienza, dall’affido al sostegno familiare. Nel corso di questi momenti informativi verranno condivisi gli aspetti tecnici e saranno descritte le procedure utilizzate e le caratteristiche dei Paesi in cui Ai.Bi. è presente. L’iscrizione agli incontri informativi è obbligatoria e può essere effettuata chiamando il numero 334 9532851 o inviando un’e-mail all’indirizzo macerata@aibi.it

Lo sportello di Macerata di Ai.Bi. è aperto da poco più di un anno e accoglie le richieste delle coppie che vogliono intraprendere il percorso dell’adozione internazionale e sono interessate a saperne di più sulle modalità, la mission e la filosofia di Ai.Bi.