Marocco. Al via l’anno scolastico con un laboratorio educativo per i bambini

Attività interattive e momenti di riflessione per sensibilizzare gli studenti su studio, regole e cura del materiale scolastico. Un nuovo anno scolastico si apre con entusiasmo per i bambini sostenuti dal progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio”

I mesi di settembre e ottobre, in gran parte del mondo, sono sinonimo di “inizio della scuola”. Non fa eccezione il Marocco e, naturalmente, i bambini degli orfanotrofi con i quali collabora Ai.Bi.
In particolare, il Centro APA, che si trova nella città di Salè, ha organizzato una speciale iniziativa, proponendo a un gruppo di bambini un’attività guidata dall’educatrice del centro, pensata proprio per accompagnare i piccoli studenti all’avvio del percorso scolastico.

L’importanza della scuola

L’incontro aveva come obiettivo principale quello di sensibilizzare sull’importanza dello studio, del rispetto delle regole comuni e della cura del materiale scolastico. Con un messaggio di benvenuto caloroso, l’educatrice ha ricordato che la scuola non rappresenta solo un diritto fondamentale, ma anche un impegno personale che apre nuove opportunità e contribuisce a costruire il futuro di ciascuno. I bambini sono stati quindi invitati a esprimere i propri desideri, le aspettative e persino le sfide che si preparano ad affrontare durante l’anno.
L’attività è proseguita con un laboratorio interattivo, arricchito da giochi di ruolo e scenette che hanno permesso ai partecipanti di apprendere in maniera divertente le buone pratiche da adottare in aula e negli spazi comuni: parlare con voce moderata, rispettare gli orari, collaborare con i compagni e partecipare con entusiasmo alle attività collettive.

La cura del materiale scolastico

Un momento centrale è stato dedicato alla cura dei libri e del materiale scolastico. I bambini hanno discusso su come proteggere i manuali, coprirli, pulirli e riporli con attenzione. Questo gesto, hanno compreso, non è solo un dovere pratico, ma un segno di rispetto verso se stessi, verso gli altri studenti e verso l’istituzione scolastica.
In conclusione, l’educatrice ha ricordato a ciascun bambino l’importanza del proprio ruolo per il buon funzionamento della comunità educativa. Ha incoraggiato tutti ad assumere comportamenti responsabili, a sostenersi reciprocamente e a vivere la scuola come un luogo non solo di apprendimento, ma anche di solidarietà e condivisione.
L’attività ha creato un clima positivo e motivante, facendo sentire i beneficiari ascoltati e valorizzati. Grazie a questo momento di riflessione e partecipazione attiva, i bambini hanno rafforzato la loro determinazione a intraprendere il nuovo anno scolastico con serietà, disciplina ed entusiasmo.

Partecipa al progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio” in Marocco?

Se vuoi aiutare le bambine e i bambini degli orfanotrofi o in grave difficoltà familiare a costruirsi un futuro puoi aderire al progetto Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio. Potrai ricevere periodiche notizie e informazioni su di loro e sui loro progressi.
Con meno di un euro al giorno puoi garantire ai 160 minori accolti nell’orfanotrofio APA, pasti regolari, medicine, la possibilità di andare a scuola e una vita un po’ più simile a quella di “tutti gli altri” bambini del mondo.

Per richiedere informazioni sull’Adozione a Distanza clicca qui.

E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.