Marocco. A Meknes, i bambini scoprono i loro diritti in un workshop interattivo

Grazie a un progetto guidato da Ai.Bi. Amici dei Bambini, un laboratorio ha coinvolto i bambini di una scuola del Marocco in attività ludiche ed educative per conoscere la Convenzione sui diritti dell’infanzia

Meknes, in Marocco, si è tenuto un workshop interattivo dedicato alla sensibilizzazione sui diritti dei bambini. L’iniziativa ha coinvolto gli alunni della scuola elementare Aine Karma, di età compresa tra i 10 e i 13 anni, offrendo loro un’occasione unica per scoprire i propri diritti fondamentali in un contesto educativo e partecipativo.

Il workshop

L’evento è stato organizzato da Ai.Bi. Amici dei Bambini Marocco nell’ambito di un progetto di Cooperazione Internazionale, cofinanziato dall’Unione Europea, che aveva come obiettivo principale la promozione di una cittadinanza attiva e consapevole tra i giovani, contrastando al contempo la violenza in ambito scolastico.
Attraverso giochi, attività ludiche e discussioni, i bambini hanno avuto modo di familiarizzare con i principi della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia. I temi trattati hanno incluso il diritto all’istruzione, alla protezione familiare, all’assistenza sanitaria, al riposo, nonché la tutela contro la violenza e lo sfruttamento. Particolare attenzione è stata data anche all’identità personale e alla libertà di espressione.

Metodi educativi inclusivi e interattivi

L’approccio dinamico e coinvolgente ha suscitato grande entusiasmo nei giovani partecipanti, che hanno preso parte attiva al dibattito, ponendo domande e condividendo le proprie esperienze. Il successo del workshop testimonia l’efficacia di metodi educativi inclusivi e interattivi nella promozione di una cultura dei diritti.
Questa esperienza rappresenta un passo importante verso una società più consapevole e rispettosa dei diritti dell’infanzia in Marocco, sottolineando il valore di iniziative che mettono al centro i bambini come protagonisti del proprio futuro.

Il tuo aiuto per i progetti di Ai.Bi. in Marocco

Chiunque può dare il proprio contributo per sostenere le attività che Ai.Bi. porta avanti in Marocco, con una donazione. Puoi farlo, cliccando qui.