Marocco. Ora Nouaman può credere nel suo futuro

Dopo anni di solitudine e conflitti familiari, l’adolescente marocchina ha ritrovato stabilità e speranza grazie al progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio”, che le ha regalato un sogno per il domani

La storia di Nouaman è quella di un’adolescente che ha imparato troppo presto cosa significhi affrontare il dolore e la solitudine.
Oggi ha 14 anni e vive all’interno dell’orfanotrofio APA, dove è arrivata nel 2021. Quella data ha segnato una svolta nella sua giovane vita: l’inizio di un percorso verso la rinascita, dopo anni segnati da conflitti familiari e incertezze.

Una difficile situazione familiare

La separazione dei genitori ha lasciato in lei una ferita profonda. Le liti continue, la lontananza e il nuovo matrimonio della madre hanno reso difficile per Nouaman trovare serenità. Il rapporto con la madre è teso, spesso segnato da incomprensioni e silenzi, ma nel cuore della ragazza resta viva una speranza di riconciliazione. “Vorrei che capisse quanto le sue scelte mi abbiano ferita” confida agli educatori che la accompagnano ogni giorno con pazienza e affetto.
In questo cammino difficile, il padre rappresenta per lei un punto fermo. Sebbene lontano, è il suo rifugio emotivo: la sua voce, durante le telefonate, è per Nouaman un balsamo contro la tristezza. Lo chiama quando si sente smarrita, trovando in lui la forza per non arrendersi.

Trovare stabilità e fiducia

Al centro, grazie anche al progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio”, Nouaman ha ritrovato stabilità e fiducia. Gli educatori la sostengono nello studio e nella crescita personale, aiutandola a riconoscere il proprio valore. La scuola è diventata per lei una via di libertà: un’occasione per sognare un futuro diverso, costruito sulla conoscenza e sull’impegno.

Il domani di Nouaman

“Amo studiare, perché rappresenta per me una via d’uscita, un modo per allontanarmi dal dolore e costruirmi un futuro migliore. –  racconta con un sorriso timido ma pieno di determinazione. – Il mio sogno è riuscire, diventare una donna forte, indipendente, capace di riscattarsi dalla vita.”
Oggi, Nouaman continua il suo percorso con la forza silenziosa di chi ha conosciuto la sofferenza ma sceglie di guardare avanti. Grazie al sostegno a distanza, la sua storia non è più solo quella di una bambina ferita, ma di una giovane che sta imparando a credere di nuovo nella vita e nel futuro.

Come partecipare al progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio” in Marocco?

Se vuoi aiutare le bambine e i bambini degli orfanotrofi o in grave difficoltà familiare a costruirsi un futuro puoi aderire al progetto Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio. Potrai ricevere periodiche notizie e informazioni su di loro e sui loro progressi.
Con meno di un euro al giorno puoi garantire ai 400 minori accolti negli orfanotrofi Akkari e APA, pasti regolari, medicine, la possibilità di andare a scuola e una vita un po’ più simile a quella di “tutti gli altri” bambini del mondo.

Per richiedere informazioni sull’Adozione a Distanza clicca qui.
E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.