Marocco: Un nuovo progetto per i giovani del SIDI Bernoussi

Continuano incessanti le iniziative per sostenere i giovani del centro SIDI Bernoussi di Casablanca. Da qualche mese è infatti partito un nuovo progetto, che va a supportare il già ben avviato progetto Cariplo, e che è finanziato dalla Regione Emilia Romagna. Il progetto si intitola “Mare Nostrum: lavoro, Mediterraneo e migrazioni per una nuova crescita sociale” e vede il partenariato di 3 grandi ONG italiane (Ai.Bi., CEFA e COSPE), con diverse associazioni locali sia in Marocco che in Tunisia. Obiettivi del progetto sono:

1. Contribuire a garantire l’effettivo esercizio – da parte di ogni adolescente e giovane istituzionalizzato – del diritto a professionalizzarsi ed alla protezione nel lavoro, attraverso I) il rispetto della condizione peculiare di persona in sviluppo, e II) un’acquisizione delle capacità professionali adeguata al mercato del lavoro.

2. Agevolare l’uscita dalla povertà e da una condizione di esclusione sociale di giovani care leavers che escono dagli istituti per l’infanzia.

3. Fornire formazione lavoro ed attività di conoscenza socio economiche ai giovani dei contesti urbani di entrambi i paesi.

4. Dare una risposta alla problematica migratoria tramite un coinvolgimento attivo di giovani ed associazioni locali.

La scorsa settimana si è tenuta a Casablanca la prima parte di un ciclo di formazione che si svilupperà nel corso di alcune settimane e che si sta concentrando sulla preparazione di un colloquio di lavoro da parte dei giovani. Con il supporto di docenti volontari, molto sensibili alle dinamiche associative e soprattutto alla popolazione beneficiaria, i giovani stanno imparando a scrivere CV e lettera motivazionale (sia cartacea che elettronica), saranno preparati (sia tecnicamente che dal punto di vista della formalità della presentazione) ad affrontare dei veri e propri colloqui con dei Coach professionisti che organizzeranno delle simulazioni, saranno informati sulle differenti tipologie di contratti che la legge marocchina contempla. Il nostro impegno a favore dell’inserimento socio-professionale dei giovani del SIDI prosegue dunque senza sosta!