Milano, affido familiare: c’è il dialogo alla base di un’accoglienza efficace

affido12“Per proteggere i bambini e i ragazzi… serve il coraggio di decidere, di perseguire ipotesi credibili”. Ipotesi efficaci di intervento che possono essere elaborate solo con un confronto continuo e costruttivo tra i vari soggetti operanti nella tutela dei minori. Un confronto come quello che si svolgerà giovedì 28 maggio a Milano, presso la sala Alda Merini dello Spazio Oberdan, in viale Vittorio Veneto 2. “Affido familiare: io dico, tu parli… ci ascoltiamo” è il titolo del convegno organizzato da Città Metropolitana di Milano, Comuni insieme per lo sviluppo sociale e Azienda sociale Sud Est Milano, con la collaborazione di Pares.

Nel corso della giornata, che inizierà alle ore 8 e 30, interverranno, tra gli altri, il Presidente del Tribunale per i Minorenni di Milano Mario Zevola, il docente di Politiche sociali e servizi Paolo Ferrario e i membri del gruppo di lavoro Coordinamento Affidi della Città Metropolitana di Milano.

Il convegno del 28 maggio rappresenta una tappa fondamentale nell’ambito di un percorso iniziato nel 2012 che ha portato a numerosi incontri tra istituzioni, operatori sociali, ragazzi e ragazze, famiglie affidatarie e biologiche. Fondamentale, in particolare, il dialogo con le istituzioni che delimitano e accompagnano il percorso dell’affido e permettono la costruzione di quei binari entro i quali i bambini in affido possono intraprendere il loro viaggio mirato al superamento delle difficoltà in cui si trovano a vivere nelle proprie famiglie biologiche.

 

Fonte: Paperblog