MiSpendo: perché mettere un limite agli ordini che posso fare in una settimana?

Cara Ai.Bi.,

mi avete commosso. Lo dico da papà che tira avanti a fine mese con lo stipendio da impiegato comunale e mia moglie trasferita in un altro ufficio per i tagli al personale, una figlia 18enne a cui l’anno prossimo dovrò pagare la retta, e un sostegno a distanza che nonostante tutto non abbiamo intenzione di mollare.

Vengo al punto. Ho visto la vostra iniziativa MiSpendo, mi avete strappato un sorriso. Avete dato un senso alla nostra solidarietà, lo devo ammettere. Mi chiedo solo perché limitare così tanto gli accessi a uno solo alla settimana. Niente da contestare, solo perché non concedere qualche accesso in più?

E ancora grazie Ai.Bi.

Stefano, padre solidale nonostante tutto

Carissimo Stefano,

grazie anche per la tua lettera coraggiosa e speciale, perché mi permette di spiegare meglio il cuore di questa iniziativa: MiSpendo per l’accoglienza.

È un progetto di solidarietà mirato a quelle categorie di famiglie come la tua (adottive, affidatarie, con più di 3 figli e sostenitrici a distanza) che, soprattutto in questo periodo, stanno facendo sacrifici per portare avanti la propria scelta di accoglienza. Noi aiuteremo le famiglie a fare provvista di beni utili, donati da aziende amiche, e le famiglie in cambio ci aiuteranno contribuendo a portare avanti i nostri progetti. Questo è il cerchio della solidarietà. Così per aiutarci reciprocamente abbiamo deciso di mettere a disposizione su www.mispendo.it alcuni prodotti offerti ad Ai.Bi. per le famiglie, da parte delle aziende. I prodotti, tutti fortemente scontati a condizioni davvero imperdibili, hanno il limite di un solo ordine alla settimana perché in questo modo potremo garantire la più ampia partecipazione possibile, sostenendo più famiglie nella loro spesa quotidiana.

Fate bene a non mollare con il sostegno a distanza: MiSpendo è stato studiato proprio per non costringere nessuna famiglia come la vostra a rinunciare per colpa della crisi. Anche con un solo ordine settimanale, Ai.Bi. ti garantisce che riuscirai nel tempo a trarre frutto dal cerchio della solidarietà e a rientrare con la spesa del tuo sostegno a distanza, attraverso i prodotti che ti offriamo con forte risparmio.

Complimenti a tutta la famiglia per la vostra tenacia. Ai.Bi., composta da famiglie solidali e “nonostante tutto” come la vostra, ha pensato questa iniziativa soprattutto per voi.

Daniela Biffi, area Comunicazione di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini