Moldova: adolescenza … la stagione dei sogni e delle speranze

Riceviamo da Angela, Psicologa del Associazione Centro Servizi  Sociali al Bambino e alla Famiglia e volentieri pubblichiamo:

La promozione care leavers 2011, è un nuovo gruppo di adolescenti che mi ha particolarmente impressionato per il loro modo di essere, sin dalle prime sedute psicologiche. Sono modesti, discreti, timidi alla prima vista, ma con dentro una volontà di ferro di lottare per una vita migliore. Quasi maturi, alla prima vista, ma tuttora bambini che hanno bisogno di sostegno ed accompagnamento per scegliere la via giusta da seguire.

Come ogni giovane della loro età, anche i nostri si sono fatti dei sogni per questo nuovo inizio verso una vita indipendente, che hanno già iniziato a costruire. Sono tutti all’età quando inizia a formarsi il carattere e quando il mondo interiore viene spesso travolto dalle prime sfide, un primo amore solitamente non condiviso, le prime difficoltà da adulto, legate al proprio mantenimento, alle relazioni con il mondo esterno all’istituto, infine, al posto da conquistarsi nella società.

Stare accanto a loro, sentire le loro emozioni quando raccontano del passato trascorso in istituto, oppure, semplicemente, vivere i loro sogni ci fa capire meglio quali sono i bisogni di questi ragazzi e come possiamo contribuire meglio a far si che ciascuno si trovi a suo aggio durante le sedute psicologiche e possa individuare per se, quello che vorrà fare in futuro.

L’ultima riunione tematica dal titolo „L formazione dell’imagine di se stessi e di un sistema di valori”, ha avuto un’influenza positiva sulla personalità dei ragazzi. Si fanno inoltre, attività di gioco, di cui uno molto utile „Lo specchio magico”, che gli ha aiutato a scoprire le qualità che non conoscevano ancora, però che hanno potuto trovare nel “guardarsi” in questo specchio. Un altro gioco, „la gara dei valori” ha come scopo il superamento di alcuni complessi e la coltivazione dei valori morali legati all’amicizia, all’amore ed al sostegno reciproco.

Sono convinta che il futuro di questi giovani si trova nelle loro mani, però c’e’ ancora bisogno del nostro sostegno affinché possano realizzare tutto quello che desiderano.