Moldova: Concerto di beneficenza in favore dei care leavers

La quarta edizione del Concerto di Beneficenza “Per Voi, Bambini del Mondo!” si è svolta ieri nell’incinta della Filarmonica Nazionale di Chisinau.

L’evento organizzato dal Centro Servizi Sociali al Bambino e alla Famiglia in collaborazione con Amici dei Bambini, Moldova ha visto una ampia partecipazione del pubblico che ha riempito la sala anche stavolta.

L’iniziativa è volta al sostegno dei giovani ragazzi che si preparano all’uscita dalle istituzioni residenziali dove sono cresciuti e dove hanno trascorso parte della loro infanzia.

Come al solito la disponibilità da parte degli artisti piccoli e grandi è stata molto grande, soprattutto perché per alcuni è stato possibile vedere i risultati del loro impegno e stringere la mano ai ragazzi delle edizioni scorse, oggi studenti presso varie Scuole di mestieri, collegi e persino università.

“È un grande piacere per noi, incontrare nuovamente questi giovani, che cambiano molto anno dopo anno. Quella forte stretta di mano sul palcoscenico con il ragazzo studente all’ultimo anno ci rende veramente contenti per i ragazzi come lui e per noi, che possiamo contribuire al loro benessere, offrirgli la possibilità di avere un futuro un po’ più sereno”. Sono le parole di un cantante che ci sta accanto fin dalla prima edizione e come da lui confermato, ci resterà ancora finché altri nostri beneficiari possano godere di un sostegno non solo materiale.

Sul palcoscenico sono saliti artisti emeriti come Anatol Mârzencu, Geta Burlacu, Ana Barbu, Adrian Ursu, Victoria Lung, Adriana Ochişanu, Alexandru Vdovicenco, Ala Vdovicenco, Andrei Ştefăneţ, Aurel Chirtoacă, Ruslan Stribiţchi, Cristina Croitoru, Paşa Parfenii, Alexandru Cibotaru, Lavinia Rusu, Dimitrie Pavlinciuc, Diana Brescan, Viorel Braga e Anastasia Sorocan. A loro, ma anche al regista del concerto, il Sig.re Leonid Ţăranu vanno i ringrazimenti per l’impegno e per il supporto che offrono ogni anno.

Il ricavato in seguito alla vendita dei biglietti sarà destinato all’acquisto del necessario ed alla copertura delle spese d’immatricolazione nelle successive strutture d’insegnamento che i ragazzi hanno scelto per continuarvi gli studi. Alle edizioni precedenti sono state raccolte somme sempre maggiori con i quali è stato possibile assicurare agli ex-care leavers il necessario per un buon inizio degli studi, fino a questo anno dove il ricavato rispetto al primo anno è raddoppiato.