Moldova: formazioni in corso

Durante la settimana, lo staff di Ai.Bi, Moldova, più precisamente l’equipe coinvolta nell’implementazione del nuovo progetto europeo appena partito – “Joining nature and culture through outdoor activities in the border area” – del programma Joint Operational Programme Romania-Ucraina-Repubblica Moldova 2007-2013, ha partecipato ad un seminario istruttivo legato alla presentazione del programma, nonché alle pratiche della sua giusta implementazione.

Oltre all’associazione Amici dei Bambini, Moldova, al seminario hanno partecipato altre organizzazioni sia dall’Ucraina, che dalla Moldova, che hanno vinto un bando nell’ambito di questo programma.

Le due giornate, il 27 ed il 28 di aprile sono state molto impegnative, ma altrettanto utili, vista la chiarezza delle presentazioni delle varie pratiche d’implementazione dei progetti, degli strumenti di lavoro che riguardano gli aspetti economici, le risorse umane, gli eventuali rischi, le regole che assicurano la visibilità e la promozione del programma, le tempistiche, il rapporto tra i vari fattori coinvolti nei progetti, partner inclusi, e le varie sedi alle quali rivolgersi per ulteriori domande specifiche, legate ad ogni progetto in parte ecc.

Tutti gli strumenti sono stati consegnati ai partecipanti in formato elettronico (in rumeno ed in inglese), il ché comporterà già dall’inizio una maggiore organizzazione del lavoro e della crescita professionale degli attori coinvolti nella realizzazione delle attività progettuali.

* Scopo del progetto “Joining nature and culture through outdoor activities in the border area”, che AiBi Moldova sta implementando in partnership con il Centro di Risorse per l’Educazione e la Famiglia – Doxamus, consiste nella promozione di una maggiore e più efficiente interazione educazionale e socio – culturale tra due gruppi di ragazzi, di cui uno dalla Romania e uno dalla Repubblica Moldova, al fine di contribuire alla protezione del patrimonio nazionale e culturale, attraverso attività all’aperto.